Locandine e pieghevoli sul ‘dono del sangue’, i ‘creativi’ del Dosso Dossi premiati dall’Avis
I lavori degli studenti del corso di grafica del liceo artistico saranno utilizzati dal'associazione per diffondere il messaggio fra i giovani
di Lucia Bianchini
Sono stati premiati nella mattinata di venerdì 20 maggio gli studenti delle classi 4D e 5D del liceo artistico Dosso Dossi che hanno partecipato al progetto organizzato in collaborazione con Avis ‘Comunicare il dono del sangue agli studenti’, per cui hanno prodotto un pieghevole e una locandina che attraverso immagini e messaggi sensibilizzano i giovani sull’importanza della solidarietà e del dono del sangue.
“È un progetto – spiega la dirigente scolastica Francesca Apollonia Barbieri – che si lega all’educazione civica, al dono e alla solidarietà, che ha coniugato bene il vostro estro creativo e diventa prosociale, utile a un fine collettivo, alla sensibilizzazione di tante altre persone al dono, che dalle scuole, da un fine educativo diventi anche sociale”.
“Voi ragazzi ci avete fatto un regalo meraviglioso – afferma Davide Brugnati, presidente provinciale di Avis – che non sono solo i vostri elaborati, ma il tempo che avete impiegato per ragionare sul dono. Avete realizzato prodotti bellissimi, che faremo circolare, mettendo in gioco il vostro estro creativo e il vostro cuore. La nostra associazione utilizzerà i vostri prodotti al meglio per diffondere il nostro messaggio tra i giovani”.
I lavori dei ragazzi sono stati valutati da una commissione composta dai docenti Elena Idone, Federica Zabarri e Antonio Errico, dai rappresentanti Avis Liviana Brogli, Barbara Formaggi, Diego Monteleone e dal rappresentante di Avis Giovani Francesco Carli.
Il lavoro dei ragazzi delle due classi, frequentanti il corso di grafica, è andato oltre il cartaceo, con la creazione di un laboratorio di serigrafia con cui i disegni sono stati riportati su stoffa.
“Sono felice – afferma Liviana Brogli – di vedere il progetto finito, l’ho proposto nell’anno scolastico 18/19, è un’idea che ci è venuta perché andando nelle scuole ci siamo accorti che avevamo bisogno di un contributo giovane, che fosse un pieghevole o una locandina che preannunciasse l’incontro, che portasse il messaggio essenziale di Avis con il linguaggio dei giovani. Appena la situazione pandemica lo ha permesso il lavoro è ricominciato. I lavori sono tutti bellissimi, abbiamo fatto una grande fatica a scegliere, abbiamo fissato dei criteri in base a cui abbiamo definito livelli e punteggi, ma avete fatto tutti un lavoro splendido”.
Per i pieghevoli i premiati sono Artemi Bignardi (4D), Matilde Iurato (4D), Sara Principale (5D), mentre per la locandina sono Sara Principale (5D), Carlotta Callegari (5D) e Matilde Iurato (4D). Menzione speciale al lavoro di Linda Turicchia (5D) poiché la commissione ha trovato che il lavoro sia particolarmente adeguato per la produzione di gadget e che possa essere utilizzato in futuro.