Cronaca
19 Maggio 2022
I tre uomini catturati lunedì dalla polizia dopo un blitz in una casa di via Carlo Mayr ieri sono comparsi davanti al giudice

Appartamento della droga, i tre arrestati rimangono in carcere

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Convalidati gli arresti, confermata la detenzione cautelare in carcere per i tre nigeriani arrestati lunedì dalla squadra mobile dopo un blitz in un appartamento di via Carlo Mayr.

I tre – Richmond Obuseh, 37 anni a giugno; Christina Ibenwelu, 42 anni; e Eze Moses 35 anni – sono comparsi ieri davanti al giudice delle indagini preliminari Carlo Negri, assistiti i primi due dall’avvocato Massimo Cipolla e il terzo dall’avvocato Simona Maggiolini. L’accusa è quella di detenzione ai fini di spaccio di un’ingente quantità di sostanza stupefacente.

D’altronde sono stati trovati in casa con un rilevantissimo carico di droga: 12 chilogrammi di stupefacenti suddivisi in 991 ovuli: 149 di cocaina, 748 di eroina e 95 confezioni miste. Lo stupefacente è stato trovato anche nel cestello della lavatrice. Due uomini – prima di provare la fuga – hanno anche dato alle fiamme un telefono cellulare, probabilmente nel tentativo di eliminare tracce di contatti.

Il sospetto degli investigatori è che i tre (di 43, 37 e 35 anni) siano un nodo di una rete di spaccio attiva nel nord-est della Penisola. Non è chiaro se lo stupefacente fosse destinato alla piazza di spaccio di Ferrara o se invece l’appartamento – segnalato da una fonte confidenziale – fosse una stazione intermedia.

“Per quanto riguarda i miei assistiti – spiega l’avvocato Cipolla – gli stessi si sono apertamente offerti al confronto con il magistrato, sottoponendosi a interrogatorio e richiamando, per quanto riguarda il signor Obuseh, la propria responsabilità in merito alla contestata detenzione dello stupefacente”. Obuseh è l’uomo che è stato catturato dai poliziotti dopo aver tentato di fuggire lanciandosi da una finestra. Gli altri due invece, da quanto emerso finora, hanno provato a scappare dalla porta principale. “Il signor Ibenwelu si è dichiarato estraneo ai fatti”, aggiunge il legale.

“Il mio assistito – afferma l’avvocato Maggiolini – si è sottoposto all’interrogatorio spiegando le ragioni per le quali lui, che abita a Rovigo, si trovava in quell’appartamento”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com