Cronaca
19 Maggio 2022
I tre uomini catturati lunedì dalla polizia dopo un blitz in una casa di via Carlo Mayr ieri sono comparsi davanti al giudice

Appartamento della droga, i tre arrestati rimangono in carcere

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Convalidati gli arresti, confermata la detenzione cautelare in carcere per i tre nigeriani arrestati lunedì dalla squadra mobile dopo un blitz in un appartamento di via Carlo Mayr.

I tre – Richmond Obuseh, 37 anni a giugno; Christina Ibenwelu, 42 anni; e Eze Moses 35 anni – sono comparsi ieri davanti al giudice delle indagini preliminari Carlo Negri, assistiti i primi due dall’avvocato Massimo Cipolla e il terzo dall’avvocato Simona Maggiolini. L’accusa è quella di detenzione ai fini di spaccio di un’ingente quantità di sostanza stupefacente.

D’altronde sono stati trovati in casa con un rilevantissimo carico di droga: 12 chilogrammi di stupefacenti suddivisi in 991 ovuli: 149 di cocaina, 748 di eroina e 95 confezioni miste. Lo stupefacente è stato trovato anche nel cestello della lavatrice. Due uomini – prima di provare la fuga – hanno anche dato alle fiamme un telefono cellulare, probabilmente nel tentativo di eliminare tracce di contatti.

Il sospetto degli investigatori è che i tre (di 43, 37 e 35 anni) siano un nodo di una rete di spaccio attiva nel nord-est della Penisola. Non è chiaro se lo stupefacente fosse destinato alla piazza di spaccio di Ferrara o se invece l’appartamento – segnalato da una fonte confidenziale – fosse una stazione intermedia.

“Per quanto riguarda i miei assistiti – spiega l’avvocato Cipolla – gli stessi si sono apertamente offerti al confronto con il magistrato, sottoponendosi a interrogatorio e richiamando, per quanto riguarda il signor Obuseh, la propria responsabilità in merito alla contestata detenzione dello stupefacente”. Obuseh è l’uomo che è stato catturato dai poliziotti dopo aver tentato di fuggire lanciandosi da una finestra. Gli altri due invece, da quanto emerso finora, hanno provato a scappare dalla porta principale. “Il signor Ibenwelu si è dichiarato estraneo ai fatti”, aggiunge il legale.

“Il mio assistito – afferma l’avvocato Maggiolini – si è sottoposto all’interrogatorio spiegando le ragioni per le quali lui, che abita a Rovigo, si trovava in quell’appartamento”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com