Cronaca
19 Maggio 2022
Ieri il via all'indagine medico-legale sulla salma di Miz Mohamed Fawzy Abdou, l'operaio deceduto dopo essere caduto da un'impalcatura

Autopsia ed esame tossicologico sull’operaio edile deceduto

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Ritardi nei compensi del 118 per gli eventi: “Il lavoro si paga”

La Fp Cgil di Ferrara punta il dito contro i "gravi ritardi" nei pagamenti delle prestazioni svolte dal personale del 118 durante gli eventi pubblici. Al centro della denuncia c’è il caso di Monsterland, la manifestazione del 31 ottobre 2024 per la quale - a distanza di oltre un anno - infermieri e autisti non hanno ancora ricevuto quanto dovuto

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Sono iniziate ieri, mercoledì 18 maggio, le operazioni autoptiche sul corpo di Miz Mohamed Fawzy Abdou, l’operaio di 36 anni deceduto dopo una caduta da un ponteggio, da circa 15 metri d’altezza, in un cantiere edile di via Borgo Punta.

Per la sua morte il pm Ciro Alberto Savino ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, iscrivendo nel registro degli indagati i legali rappresentanti delle imprese coinvolte nel cantiere e il datore di lavoro dell’operaio, una delle quali, la più grossa e titolare dei lavori è la Tassi Group di Giuseppe Tassi.

L’autopsia – per la quale è stata incaricata la medica legale Alessandra Bergonzini – ha lo scopo di stabilire con certezza le cause della morte di Abdou e capire se la caduta sia dipesa magari da un malore. La procura ha disposto anche una consulenza tossicologica, affidata alla tossicologa Francesca Righini.

I difensori degli indagati – l’avvocato Giulio Garuti del foro di Modena per Tassi; Federico Orlandini, Francesca Storai e Marika Barboni per gli altri due imprenditori (entrambi stranieri, provenienti da Pakistane e Tunisia) – hanno nominato come consulenti i medici legali Stefano Malaguti, Andrea Casolino e Mauro Martini.

I prossimi congiunti della vittima, al momento uno zio residente a Milano, sono assistiti dall’avvocato Alessandro Gaetano Cro.

Il termine per depositare gli esiti delle analisi è stato fissato in 90 giorni.

L’inchiesta dovrà chiarire perché le misure di sicurezza non hanno funzionato, impedendo all’operaio di cadere nel vuoto: a tale proposito approfondimenti sono stati disposti sul sistema d’imbragatura al quale, almeno in apparenza, il 36enne sembrava ancorato quando sono arrivati i soccorritori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com