“Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
La mattina del 6 maggio scorso rimarrà indelebile nei ricordi della piccola Clarissa, una bimba di 8 anni affetta da una rara malattia, che ha vissuto l’incredibile esperienza di una giornata da “Carabiniere”
Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino
Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe sarà presente per la prima volta a Cento in Piazza e Corso del Guercino, dal 16 al 18 maggio
Cento. “Un albero per il futuro” è un progetto esteso a livello nazionale, che prevede la piantumazione di alberi nelle scuole, allo scopo di creare un bosco diffuso in tutta Italia, fatto di piccoli alberi di specie autoctone che cresceranno con gli studenti, accompagnandoli in un percorso che aumenti la qualità dell’ambiente in cui vivono. L’istituto comprensivo “Il Guercino” per la piantumazione ha scelto la quercia, albero resistente, simbolo di vita e di forza, piantato in ogni plesso dell’istituto.
Il progetto è una proposta del Ministero della Transizione Ecologica e la tappa a Cento ha visto la partecipazione delle guardie forestali accompagnate da personale del Reparto Carabinieri Tutela Biodiversità di Punta Marina (Ra), in particolare il maresciallo ordinario Fabrizio Bellini e il maresciallo ordinario Antonella Mancini, che hanno fornito le piante scelte dalla scuola e hanno coinvolto concretamente i bambini e le bambine dell’Infanzia Alighieri e Pacinotti, gli studenti e studentesse delle classi quarte della Primaria Carducci, delle classi seconde della Primaria Il Guercino e gli alunni della 1F della Secondaria nella piantumazione.
Era presente, in rappresentanza del Comune di Cento, l’assessore alle Politiche Ambientali Vito Salatiello e rappresentanti del Comitato genitori. I ragazzi hanno aiutato il maresciallo Bellini e Mancini a ricoprire con il terriccio fresco le piccole querce appena piantate e con entusiasmo e cura hanno annaffiato la terra affinchè la pianta attecchisse bene.
Ai bambini è stato spiegato anche che ogni quercia che è stata piantata è stata registrata sul sito https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it e chiunque può verificare su una mappa digitale i luoghi in cui sono stati piantati gli alberi in tutta Italia e la conseguente riduzione di anidride carbonica, assorbita dal bosco diffuso. Questo progetto, a livello nazionale, prevede il coinvolgimento di centinaia di scuole e migliaia di studenti che si impegnano ad accettare la sfida globale in atto, modificando il proprio stile di vita e prendendosi cura dell’ambiente in cui viviamo e la nostra scuola ha voluto essere protagonista del cambiamento. Queste querce faranno compagnia agli alberi da poco piantati in ricordo delle vittime di mafia: nelle scuole si stanno creando dei giardini davvero speciali, testimonianza di impegno delle nuove generazioni per un futuro più pulito.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com