Attualità
15 Maggio 2022
Nelle ultime 24 ore non si sono registrati decessi. I nuovi contagiati in Emilia-Romagna sono 3.179

Covid-19. Un nuovo ricovero in terapia intensiva e 208 positivi a Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Nessuna vittima, 208 nuovi positivi e un ingresso in terapia intensiva all’ospedale di Cona. Questi i dati principali del bollettino regionale Covid-19 relativo alla situazione epidemiologica a Ferrara e provincia nelle ultime 24 ore.

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.456.627 casi di positività, 3.179 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.193 molecolari e 8.131 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,5%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 12 sono state somministrate complessivamente 10.460.128 dosi; sul totale sono 3.790.624 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,3%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.886.321.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (-2 rispetto a ieri, -6,5%), l’età media è di 66,6 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.152 (-20 rispetto a ieri, -1,7%), età media 76 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 3 a Parma (+1); 2 a Reggio Emilia (- 1); 2 a Modena (-1); 7 a Bologna (- 1); 1 a Imola (-1); 6 a Ferrara (+1); 3 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato), 1 a Cesena (invariato), 2 a Rimini ( invariato).

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 45,5 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 768 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 300.929), seguita da Modena (477 su 226.830) e Reggio Emilia (377 su 165.325); poi Parma (358 su 122.271), Ravenna (273 su 134.653), Rimini(230 su 136.645); quindi Ferrara (208 su 100.941), Forlì (127 su 67.440), Piacenza (126 su 76.220), Cesena (119 su 80.453), il Circondario Imolese con 116 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 44.920.

I casi attivi, cioè i malati effettivi sono 39.656 (-539). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 38.475 (-517), il 97% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Le persone complessivamente guarite sono 3.709 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.400.181.

Purtroppo, si registrano 9 decessi: 1 in provincia di Piacenza (un uomo di 82 anni), 3 in provincia di Parma (tre uomini di 92, 89 e 86 anni), 1 in provincia di Modena (un uomo di 87 anni), 1 in provincia di Bologna (un uomo di 92 anni), 1 in provincia di Ravenna (una donna di 71 anni) e 2 in provincia di Forlì-Cesena (una donna di  86 e un uomo di 87 anni)

Non si registrano decessi nelle province di Reggio Emilia, Ferrara, Rimini e nel Circondario Imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.790.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com