Attualità
15 Maggio 2022
Per l’Emilia-Romagna sono previsti i finanziamenti necessari per il completamento della rete autostradale con la Campogalliano-Sassuolo e la Cispadana e per lo sviluppo di hub intermodali

A22, presentata al ministero la proposta di concessione con un piano da 7,2 miliardi di euro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La Fondazione di Modena incorpora la Fondazione Estense

È ufficiale la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. L’iter, avviato alla fine del 2024, e autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si completerà con la registrazione dell’atto di fusione nel Registro delle Persone Giuridiche delle rispettive Prefetture

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Il tracciato del progetto dell’autostrada Cispadana

“La proposta di Autostrada del Brennero presentata ieri al Mims è un atto concreto che salutiamo con grande soddisfazione. Si certifica così in modo inequivocabile che la realizzazione della Cispadana e della Bretella Campogalliano-Sassuolo, due infrastrutture fondamentali per lo sviluppo dell’Emilia-Romagna, saranno realizzate nell’ambito degli investimenti della A22 e delle società controllate”.

Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore regionale a Infrastrutture e Trasporti, Andrea Corsini, commentano la presentazione della proposta di finanza di progetto, ieri pomeriggio, da parte di Autostrada del Brennero al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. Sono stati gli stessi vertici della società a consegnare il piano di investimenti che vale nel complesso 7,2 miliardi di euro.

In sintesi, per l’Emilia-Romagna, sono previsti i finanziamenti necessari per il completamento della rete autostradale con la Campogalliano-Sassuolo e la Cispadana e per lo sviluppo di hub intermodali.

“Un passo decisivo e una svolta – proseguono Bonaccini-Corsini – a cui, per la nostra parte, abbiamo lavorato convintamente e senza soste negli ultimi anni. Ora che la base c’è ed è solida- chiudono-, bisogna accelerare l’iter di realizzazione per poter finalmente mettere a terra un progetto che permetterà a tutto il territorio regionale quella spinta verso uno sviluppo sostenibile possibile solo con infrastrutture sicure e moderne che l’Emilia-Romagna e il suo tessuto imprenditoriale meritano”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com