Attualità
14 Maggio 2022
La cooperativa ferrarese ha partecipato al festival diffuso delle culture mediterranee, uno dei più importanti appuntamenti sul tema delle migrazioni

Cidas interviene a Matera al Festival Sabir

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

La cooperativa Cidas il 13 maggio è intervenuta a Sabir, festival diffuso delle culture mediterranee, uno dei più importanti appuntamenti sul tema delle migrazioni, che ogni anno si tiene in luoghi simbolici per lo scambio e la socialità internazionale. Quest’anno è a Matera, dove Francesco Camisotti, responsabile del settore Società e Diritti di Cidas, assieme a un’équipe di coordinatrici della cooperativa, ha partecipato all’incontro dal titolo “Prendersi cura delle persone e delle comunità locali: il rapporto tra enti del terzo settore ed enti locali nel sistema d’accoglienza pubblico”.

Al tavolo di approfondimento sulle politiche nazionali e territoriali di accoglienza, sono intervenuti tra gli altri anche Elly Schlein, Vice Presidente della Regione Emilia – Romagna e Stefano Brugnara, presidente di Asp Città di Bologna.

Cidas ha portato la propria esperienza decennale nella gestione di progetti di accoglienza del sistema nazionale, da quelli emergenziali a quelli strutturati e diffusi, per diverse tipologie di rifugiati: adulti, minori soli non accompagnati, nuclei familiari e con vulnerabilità psicofisica.
Sono state condivise le buone pratiche di progetti sviluppati da Cidas in Emilia Romagna, la centralità delle professionalità attive nell’ambito delle equipe multidisciplinari del sistema di accoglienza, con particolare riferimento all’importante ruolo di prossimità sociale e relazionale per i territori e le comunità coinvolte dai servizi di accoglienza, protezione e integrazione.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com