Spettacoli
14 Maggio 2022
Video promozionale del film girato a Ferrara con protagonista Lucrezia Lante della Rovere

Lucrezia Borgia in versione docummedia: su YouTube il filmato di anticipazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinema. Cambio programmazione al Pareschi

Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile

Al Parco Urbano l’alba sulle note di Mozart

Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole

Un’opera cinematografica dedicata a “Lu’ duchessa d’Este, fama e infamie di Lucrezia Borgia” e ambientata anche all’interno degli spazi del Palazzo Municipale, già Palazzo dei duchi d’Este e nel Castello estense, quella che è visibile da oggi su YouTube con un filmato di anticipazione al link www.youtube.com/watch?v=zO60buAIERg.

In attesa del lancio nei cinema nazionali programmato per l’8 marzo 2023, il film – definito ‘docummedia’ – con protagonisti Lucrezia Lante della Rovere e Tullio Solenghi e il suo lancio di anticipazione sono stati presentati venerdì 13 maggio nella stessa sala dell’Arengo del Municipio, che ha ospitato alcune delle riprese.

All’incontro di presentazione sono intervenuti gli assessori comunali al Turismo Matteo Fornasini e alla Cultura Marco Gulinelli insieme con i registi della casa cinematografica Mardi Gras Marco Melluso e Diego Schiavo.

“Un risultato importante – ha sottolineato l’assessore Matteo Fornasini – che dà visibilità a Ferrara e alla sua storia. La collaborazione rientra tra le iniziative che l’amministrazione comunale mette in campo per sostenere la promozione del territorio e che cominciano a dare risultati concreti di rilievo. In questi due anni di pandemia non ci siamo mai fermati e il film è un altro tasselllo di questa ampia strategia per valorizzare e rilanciare la promozione turistica della nostra splendida città. Attori molto conosciuti, luoghi che vanno valorizzati e promossi e una storia che ricorda il ruolo strategico e chiave che Ferrara ha avuto a livello mondiale sono gli ingredienti di un’opera realizzata con un lavoro di sinergia nel segno della cultura, dell’arte e della promozione turistica”.

“Lucrezia Borgia sosteneva: ‘Per essere felice ho bisogno dell’amore, della bellezza e della cultura’ – ha ricordato l’assessore Marco Gulinelli – e il grande merito di questo film è quello di riuscire a mettere insieme la bellezza estetica, la storia ed elementi legati all’ironia con un lavoro di destrutturazione e desacralizzazione molto intelligente ed efficace, che dà grandi stimoli intellettuali e che siamo impazienti di potere apprezzare nella sua pienezza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com