Cronaca
13 Maggio 2022
Brillante operazione della Squadra Mobile con arresto di un 47enne nella zona di via Baluardi

Maxi sequestro di droga a Ferrara: 15 chili per un valore di 400mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Ferrara si stringe nell’ultimo saluto a “Pollo”

Tutta la Ferrara del basket e dello sport, e non solo, si è stretta sabato pomeriggio nell’ultimo saluto al dirigente sportivo Andrea Pulidori, scomparso prematuramente martedì scorso per un malore improvviso

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Mafia nigeriana. A dicembre l’appello bis

Tornerà (ancora una volta) in aula il processo al clan nigeriano dei Vikings/Arobaga. La data fissata è quella di martedì 16 dicembre, quando i membri del cult che regnava sulla Gad sfileranno nuovamente davanti ai giudici della Corte d'Appello di Bologna, chiamati a rivalutare l'aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati

Brillante operazione della sezione antidroga della Squadra Mobile diretta da Dario Virgili conclusa mercoledì pomeriggio. Gli investigatori, impegnati da tempo nella ricerca delle fonti di approvvigionamento di droga da parte dei pusher cittadini, hanno arrestato un 47enne al quale sono stati sequestrati 8 kg di hashish, 4 kg di cocaina e 3 kg di marijuana destinati probabilmente alla rivendita ad altri pusher per un valore di oltre 400mila euro.

Grazie a numerose segnalazioni giunte dai cittadini, la Squadra antidroga ha dato inizio da diversi mesi a una serie di accertamenti condotti con tecniche investigative tradizionali. Appostamenti, pedinamenti e accertamenti tecnici e informatici, che hanno consentito di individuare un uomo come presunto punto di riferimento per il deposito e il rifornimento di sostanze stupefacenti di diverso tipo destinate al mercato ferrarese con base logistica in via dei Baluardi.

Individuata la sua abitazione, il luogo di lavoro e una seconda abitazione utilizzata come domicilio, gli investigatori nel pomeriggio di mercoledì hanno organizzato un servizio in abiti civili, appostandosi nei pressi della casa, in attesa dell’occasione giusta per dare riscontro a quanto ipotizzato. Ad un certo punto dall’abitazione è uscito il 47enne che è stato immediatamente bloccato. Sono quindi scattate le perquisizioni. Presso il luogo di lavoro, nell’armadio dello spogliatoio, è stato rinvenuto un bilancino, un etto di cocaina e due etti e mezzo di hashish, mentre nella seconda abitazione è stata rinvenuta altra sostanza stupefacente, cioè 8 kg di hashish, 3 di marijuana, 4 di cocaina, oltre a un secondo bilancino.

Nella stessa abitazione è stata anche trovata una pistola scacciacani priva di tappo rosso e 19 proiettili per fucile da caccia per i quali l’uomo non aveva denunciato la detenzione.

Al termine degli atti l’arrestato, come disposto dal pm di turno, è stato portato al carcere di via Arginone in attesa di giudizio.

La zona di via dei Baluardi si conferma crocevia dello spaccio (anche di quello non visibile in strada) in città. Gli accertamenti della Polizia di Stato continuano al fine di ricostruire e disarticolare il traffico di sostanze illegali in città.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com