Fiscaglia
11 Maggio 2022
Sabato 14 maggio incontro con gli esperti del Gruppo Archeologico Ferrarese a Massa Fiscaglia

La storia antica di Fiscaglia dai reperti dell’antica pieve di San Vitale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tragedia di Alberlungo. Indagati gli zii del giovane annegato

Ci sono due indagati per la morte del giovane Jamal Mahmoud El Badry Adham, il 24enne di nazionalità egiziana che - lo scorso 20 aprile - è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra di Alberlungo, frazione del territorio comunale di Fiscaglia

Tragedia ad Alberlungo, 24enne si tuffa e muore annegato

Tragedia nel giorno di Pasqua ad Alberlungo, frazione del territorio comunale di Fiscaglia, dove un ragazzo 24enne di nazionalità egiziana, Jamal Mahmoud El Badry Adham, è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra

Massa Fiscaglia. Nell’ambito del progetto “Archeologia partecipata nella Massa di Fiscaglia 2021-2022”, realizzato in collaborazione tra il Gruppo Archeologico Ferrarese, l’associazione Lorenzo Franzon e la Pro Loco di Massa Fiscaglia, sotto la supervisione scientifica della Soprintendenza Archeologia e con il patrocinio del Comune di Fiscaglia, sabato 14 maggio si terrà un incontro presso il circolo Auser di Massafiscaglia in via della pace 3.

Durante la mattinata gli archeologi e i volontari del Gruppo Archeologico Ferrarese racconteranno le scoperte effettuate sul territorio mentre si procederà alla pulizia e prima classificazione dei reperti rinvenuti durante la ricognizione nel luogo che è stato riconosciuto come sede della prima chiesa di San Vitale.

L’antica pieve di San Vitale in Fiscaglia di Migliarino, risalente secondo le fonti al VI secolo, era direttamente dipendente dal papa, e solo dal XIII secolo venne sottoposta alla diocesi di Cervia, riducendone l’autonomia spirituale.

Sarà l’occasione per conoscere da vicino l’attività del Gruppo Archeologico Ferrarese e la storia più antica del comune di Fiscaglia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com