Margutti presenta il “Futuro comune’ di Terre del Reno
A villa Rabboni Cassini il primo incontro con la lista a sostegno del candidato sindaco
di Serena Vezzani
Terre del Reno. Si chiama “Futuro comune” la lista presentata ieri al parco della villa Rabboni Cassini dal candidato sindaco Francesco Margutti.
Inizia così “l’avventura verso le elezioni”, spiega Margutti, “per riportare nel Comune idee e progetti nuovi, e restituire al centro della discussione un senso di comunità, affinché Terre del Reno non sia solo risultato di un processo di fusione, ma qualcosa di più”.
E sarà attraverso una squadra che mette insieme diverse professionalità e competenze che Margutti realizzerà, auspica, quel “Futuro comune”: “Vogliamo dare una prospettiva di sviluppo per i nostri cittadini, per i bambini, i giovani, le famiglie e gli anziani. Guardiamo più in là dell’oggi e del domani, attraverso una progettazione che, in futuro, possa farci dire: ‘Siamo tutte persone di Terre del Reno’”.
Ecco i membri della lista. Per la frazione di Dosso ci sono Alessandro Balboni, 49 anni, Project manager e volontario, e Martina Lonzi, 44 anni, impiegata in un’azienda informatica e come Alessandro attiva nel volontariato. Da San Carlo, Ivan Castaldini, impiegato in un ufficio tecnico, e Cristina Tartari, 62 anni, da sempre lavoratrice nel mondo della formazione.
Da Sant’Agostino, Meris Ferioli, 74 anni, ex impiegata amministrativa del comune e volontaria; Vittorio Ferrioli, imprenditore; Riccardo Galli, 52 anni, impiegato in Hera e impegnato nella diffusione della valorizzazione del territorio di Terre del Reno attraverso documentari e volumi. E ancora: Piero Pavesi, 35 anni, commercialista e revisore legale, calciatore dilettante nelle fila del Cs Sant’Agostino calcio; Massimiliano Mazzanti, 24 anni, che collabora con la società sportiva di pallavolo e che a breve inizierà il corso di formazione da Vigile del Fuoco. In lista anche l’avvocata e attuale consigliera comunale d’opposizione Gaia Fabrizia Righi; infine, Barbara Tumiati, 56 anni, attiva nel volontariato e nelle scuole.
Per Mirabello, Monica Tieghi, dedita al mondo del volontariato; Margherita Gavagna, 28 anni, laureata in giurisprudenza; Chiara Zaffoni, 41 anni, infermiera; Marisa Rimondi, rappresentante nella Scuola secondaria; e William Rivaroli, ex assessore e vicesindaco del Comune di Mirabello ed ex bancario.
Con 16 candidati consiglieri, dunque, “con sensibilità, storie e provenienze diverse, e ognuno con qualcosa di unico da poter spendere per ciascuno di noi, vogliamo far capire che un futuro diverso è possibile” conclude Margutti. Il cambiamento parte anche dalla maggioranza di donne in lista, ben 9 su 16. Ora, “manca un pezzo fondamentale: il vostro voto”.