Comacchio. Dal 13 al 15 maggio torna la Berba Cup. Si tratta di una delle manifestazioni di calcio giovanile, tra le più importanti livello internazionale.
Il torneo è giunto quest’anno all’ottava edizione. E’ stato infatti istituito nel 2014 per ricordare Alessio Vitali, giovanissimo appassionato di calcio.
Il torneo fa parte della categoria Under 10, quindi riservato a giovanissimi calciatori nati nel 2012. All’edizione 2022 sono iscritte 16 squadre, alcune delle quali dal nome blasonato. Allo stadio Raibosola di Comacchio, sede delle gare, scenderanno in campo le formazioni del Brno, squadra della Repubblica Ceca, città notissima a tutti gli appassionati di motociclismo, quindi il Bologna (campione in carica, avendo vinto l’edizione del 2021), la Roma, la Juventus, il Borussia Dortmund, il Milan, lo Sporting Lisbona e ancora Empoli, Spal, Cesena, Lokomotiv Zagabria, e fra le formazioni del mondo del calcio dilettanti Real Sala Bolognese, Tav Calcio Altopascio di Lucca, Blue Devil di Napoli, Real Sito, sempre di Napoli e ovviamente i padroni di casa della Comacchiese.
Si tratta di un torneo di calcio a sette che si gioca su due tempi di 20 minuti ciascuno. Le 16 formazioni partecipanti saranno suddivise in 4 gironi di 4 squadre. Le prime due classificate di ogni girone saranno di nuovo divise in gironi da 4, per stilare la classifica dal primo all’ottavo posto. Le altre formazioni daranno vita al barrage per le squadre che si classificheranno dal nono al sedicesimo posto. Si giocherà tutti i giorni già a partire dalle 9 del mattino.
Anche l’albo d’oro è assai prestigioso. Nel 2014 all’esordio vinse il Torino, poi nel 2015 l’Inter, l’anno dopo il Milan, nel 2017 l’Empoli (squadra fra le più importanti a livello di settore giovanile), quindi nel 2018 il bis dell’Inter, nel 2019 lo Sporting Lisbona, poi lo stop per oil Covid e lo scorso anno il Bologna. Il torno è organizzato dall’Holiday Village Florenz di Lido Pomposa del gruppo Vitali, dalla Comacchiese e dalla società Bdf Eventi, il cui responsabile, Antonio Piazza, è anche il direttore tecnico della manifestazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com