Copparo. È Giacomo Turra il nuovo amministratore unico di Gecim, la società nata per gestire i servizi cimiteriali “in house”: a oggi gestisce 18 cimiteri nei quattro Comuni che la partecipano e dal 2014 il nuovo impianto crematorio “Giardino della Cremazione”.
L’assemblea dei soci era infatti chiamata al rinnovo dell’organo amministrativo. L’amministratore unico di Patrimonio Copparo, Dario Bigoni, e i soci hanno ringraziato vivamente l’uscente Silvia Buzzoni, il cui mandato è scaduto con l’approvazione del bilancio d’esercizio 2021, per l’impegno e la disponibilità dimostrati in questo triennio, e hanno augurato buon lavoro a Turra, commercialista che è stato ritenuto competente e idoneo a ricoprire tale ruolo e votato all’unanimità.
Unanime anche l’espressione di voto sul bilancio 2021, un anno che ha visto la società particolarmente impegnata per la situazione determinata dalla pandemia e che in alcuni periodi ha richiesto un incremento del numero dei servizi, con il ricorso anche ai quattro turni di lavoro.
L’attività dell’anno scorso è stato caratterizzato in particolare dalla realizzazione della seconda linea di cremazione: l’impianto è stato acceso a settembre, quando è stato avviato l’iter di taratura e collaudo, conclusosi nei trenta giorni previsti, a cui sono seguite le analisi richieste da Arpae.
Si è reso necessario accendere immediatamente la nuova struttura in quanto la linea di cremazione 1 è stata spenta, a causa di gravi problemi tecnici alla caldaia, per cui è in corso un consistente intervento di ripristino.
In tema di energia, i costi delle utenze si sono manutenuti nel 2021 contenuti grazie ai bassi prezzi previsti nei contratti di fornitura affidati tramite convenzione Consip a prezzo fisso. Si apre nel 2022 l’incognita legata al generale consistente incremento dei prezzi dell’energia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com