Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese
È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Si è spento a Roma, all’età di 78 anni, l’attore Lino Capolicchio, legato alla città di Ferrara e noto per aver interpretato il ruolo di Giorgio ne “Il Giardino dei Finzi Contini”, il film tratto dall’omonimo libro di Giorgio Bassani, ma anche per il film di Pupi Avati “La casa dalle finestre che ridono”, girato in parte a Comacchio e Porto Garibaldi.
Altoatesino di nascita e torinese di formazione, Capolicchio si era trasferito giovanissimo a Roma dove approdò alla corte di Strehler, facendosi notare anche dalla Rai che gli affidò un ruolo nello sceneggiato tratto da “Il Conte di Montecristo”.
Ma è per il cinema che l’attore ottenne le maggiori soddisfazioni, in particolare proprio con “Il Giardino dei Finzi Contini” di De Sica, film che ottenne nel 1971 l’Orso d’Oro al Festival di Berlino e nel 1971 il premio Oscar al miglior film straniero, mentre Capolicchio vinse il David di Donatello per la migliore interpretazione maschile. Molti i film interpretati da lui e lungo è stato il sodalizio con Pupi Avati.
A ricordarlo dopo aver appreso della scomparsa è il ministro della Cultura, Dario Franceschini: “Un grande attore, sceneggiatore e regista che ha lavorato con i grandi maestri del cinema e del teatro italiano. Un artista a tutto tondo, capace di entrare in profondità nei ruoli e di indagare le tante sfumature dell’essere umano, a partire dalla magistrale interpretazione nel film premio Oscar, “Il giardino dei Finzi Contini”. Il capolavoro di Vittorio De Sica che ha cambiato la vita di Capolicchio legandolo per sempre a Ferrara, la mia città, e al suo maestro Giorgio Bassani. Mi stringo alla famiglia e a tutti gli amici in questo triste momento”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com