Dieci nazioni europee e tre extraeuropee (Marocco, Usa e Congo), 420 atleti presenti per oltre 600 start sui tatami di gara, premi di altissima qualità e un’organizzazione impeccabile: questi i numeri degli European Games di arti marziali e sport da combattimento svoltisi a Cervia per la sigla Wmac.
La logistica di tutta la manifestazione è stata seguita dal presidente europeo Wmac Mauro de Marchi, coadiuvato da tutto lo staff della Wmac Italia di Ferrara, e ha ricevuto il plauso del presidente mondiale Wmac Harald Folladori, che è stato presente al campionato come supervisore.
Ovviamente, tutta la squadra estense della Wmac Italia si è cimentata sui quadrati di gara di questo evento, uno dei più importanti dell’intera stagione, collezionando 27 medaglie con 13 atleti in diverse specialità e discipline. Spicca il titolo di Grand Champion nelle forme conquistato dal maestro Sergio de Marchi, preparatore agonistico di tutta la squadra, che si impone nella finalissima sulla fortissima campionessa statunitense nella categoria più ambita delle forme tradizionali e freestyle.
Ma andando con ordine: nella kickboxing light contact abbiamo il Titolo Europeo juniores conquistato da Alessandro Scalzo con una prova di grande maturità agonistica. Nella seconda giornata di gara, domenica primo maggio, vanno in scena le discipline tradizionali: qui subito a segno i giovanissimi, con Sara Landi (la più giovane del gruppo, 8 anni) che si merita il bronzo tra le bambine cinture colorate, Edoardo Sofritti, bronzo a sua volta nella categoria maschile, e Matteo Gamberini, argento tra le cinture arancio/verdi. Doppio oro per la diciottenne Micol Trapella nei kata cinture colorate junior.
Fioccano le medaglie anche tra le cinture marroni e nere: divisi tra kata tradizionali, forme hard style, kata creative e kata con armi, Titoli Europei per Matteo Vitadello e Paolo Paganini, che dimostrano grande crescita e talento, ed addirittura triplo oro per il quindicenne pluricampione Edoardo Baroni; ma ci sono anche a brillare gli argenti di Marco Remelli, Matteo Lambertini, Enrico Bulgarelli e di nuovo Paolo Paganini, nonché gli ottimi bronzi di Pietro Bonini e di nuovo Vitadello, Remelli e Lambertini. Per Sergio de Marchi, oltre al Titolo di Grand Champion, arriva infine un poker di medaglie d’oro in altrettante specialità di gara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com