Attualità
28 Aprile 2022
L'assessora Coletti ha consegnato al centenario una targa e la lettera del sindaco Fabbri

Cento anni per Antonio Borsari. E arrivano gli auguri dell’amministrazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Dopo la conclusione dello stato di emergenza, cessato lo scorso 31 marzo, è tornata in presenza la consegna da parte dell’amministrazione comunale della targa celebrativa e della lettera di auguri del sindaco Alan Fabbri ai cittadini centenari per mano dell’assessora alle Politiche sociali Cristina Coletti.

Un appuntamento che non era stato sospeso nemmeno durante la fase più acuta della pandemia, ma che si teneva in forma privata. Nella mattinata di mercoledì 27 aprile, nella struttura Santa Chiara di corso Giovecca 173, accolta dalla coordinatrice Martina, l’assessore Coletti ha omaggiato Antonio Borsari al suo centesimo compleanno con il ricordo dell’amministrazione.

Nato ad Ospitale di Bondeno nel 1922, Borsari non ha figli ma ha un nipote di nome Luciano Cristofori con il quale è uscito a pranzo per festeggiare questo speciale compleanno. Nella struttura ferrarese da cinque anni, il cittadino ha superato anche la prova del Covid che lo aveva colpito due mesi fa.

“Dopo due anni di pandemia – ha detto l’assessore Coletti – per la prima volta torniamo a festeggiare in presenza i cittadini centenari che rappresentano la memoria storica della nostra città. Si tratta di un giorno speciale perché tutti noi dobbiamo essere grati a chi, con le proprie esperienze personali e con i propri insegnamenti, ha permesso la costruzione di una società civile e coesa. Da parte dell’amministrazione comunale ad Antonio Borsari vanno i più sinceri auguri per questo importante traguardo raggiunto. Ora che lo stato di emergenza è cessato è importante che tutti sappiano che ci si può riavvicinare alle case di residenza per andare a trovare i propri cari in sicurezza”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com