Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Da sinistra: Stefano di Brindisi e Luca Cimarelli
All’unanimità, con una presenza pari all’86,56 per cento dei soci, Stefano di Brindisi è stato confermato ieri mattina (mercoledì) in assemblea, amministratore unico di Sipro per il prossimo triennio.
La proposta di continuità è stata avanzata da Luca Cimarelli, presidente della Holding Ferrara Servizi, che ha ricordato come nell’autunno di tre anni fa “nessuno avrebbe potuto immaginare un successivo scenario di pandemia e guerra. La presentazione del bilancio, con oltre 300 mila euro in attivo, testimonia un lavoro preciso e puntuale, capillare, in linea con le premesse dell’insediamento. Vista la mole di progetti in essere e le sfide esposte per il prossimo triennio, è parso naturale puntare sulla continuità per portare a termine il lavoro in corso”.
È stato di Brindisi a illustrare, prima del voto, il bilancio 2021 dell’Agenzia dello Sviluppo, sintetizzabile in un risultato di esercizio di 362 mila euro; cinque linee di intervento – dal supporto alle imprese all’assistenza agli enti locali – tutte dettagliatamente declinate in progetti e pianificazioni; una decina di progetti europei tra quelli conclusi, in corso e già candidati sul fronte del turismo e della mobilità.
Soddisfatto di Brindisi per la fiducia ricevuta e già con il pensiero al prossimo triennio. Gli obiettivi prioritari saranno: riprendere il discorso dell’internazionalizzazione e dell’attrazione di imprese e investitori stranieri, interrotto con l’inizio del Covid; ripensare i modelli di incubatori, “che non debbono essere statici ma evolvere secondo nuove forme di impresa, anche in collaborazione con Unife”; proseguire la collaborazione con realtà solo apparentemente estranee al mondo produttivo, ad esempio la Spal, “con cui abbiamo posto le basi per la verifica di strategie comuni, in prospettiva, sul fronte della sostenibilità ambientale”; il consolidamento delle relazioni con le associazioni di categoria, “con cui sono stati aperti canali di confronto”.
Il tutto all’interno del macro tema della crescita, affrontato “entro logiche di sostenibilità ambientale”. Un ringraziamento di Brindisi ha rivolto a tutto lo staff di Sipro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com