Comacchio
23 Aprile 2022
Più svuotamenti di multimateriale, organico e cestini. Continua la campagna di comunicazione

Comacchio, potenziate raccolta rifiuti e fototrappole

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Una notte da Oscar a la Playa del Medio al Lido di Pomposa

Si è svolta presso la Playa del Medio del Lido di Pomposa la “Notte degli Oscar”, la serata di fine stagione che ogni anno premia attività e professionisti per il lavoro svolto durante la stagione estiva nei 7 lidi di Comacchio

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Comacchio. Si è svolta la riunione indetta dal Comune di Comacchio con la società gestore rifiuti Clara per integrare e migliorare il servizio di raccolta differenziata, in particolare sui Lidi. I dati di afflusso di registrati nello scorso fine settimana di festività pasquali e le maggiori presenze previste sulla costa da venerdì a domenica, hanno determinato l’Amministrazione e Clara a incrementare il servizio di raccolta rifiuti e svuotamento cassonetti nei weekend e adottare interventi puntali per contrastare l’abbandono ed offrire a residenti e visitatori un ambiente accogliente e gradevole.

Già dal prossimo fine settimana, sarà messa in campo una serie di operazioni per affrontare le criticità connesse all’abbandono dei rifiuti. Verrà potenziata la frequenza di domenica della raccolta multimateriale (cassonetto fucsia) e quella dell’organico (cassonetto marrone) per Porto Garibaldi e per le attività di tutto il territorio (utenze non domestiche).

Le misure straordinarie rimarranno in vigore per tutto il periodo di “pre-stagione turistica” e fino al 1° giugno, data di entrata in vigore del calendario di raccolta per l’alta stagione.

Sul versante della comunicazione e sensibilizzazione ad una corretta raccolta differenziata, già questo fine settimana riprende la campagna “Amo dove sono”, che prevede attività informative a residenti, turisti e proprietari di seconde case attraverso la distribuzione di cartoline contenenti istruzioni anche per utilizzare una app di realtà aumentata. La app CLARA+ consente, semplicemente inquadrando con lo smartphone i simboli presenti sulle cartoline, di accedere a informazioni e contenuti multimediali relativi ai servizi Clara.

Uno speciale triciclo, una cargo-bike, circolerà a Lido degli Estensi e Lido delle Nazioni, nelle rispettive giornate di mercato, sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, dalle 9 alle 13, per fornire informazioni e raccogliere suggerimenti sui servizi.

Il Comune Comacchio, attraverso il proprio Comando di Polizia Locale, ha già programmato l’acquisto di ulteriori fototrappole aggiuntive, per la dissuasione e repressione del fenomeno di abbandono dei rifiuti.

Nei giorni scorsi Clara ha inviato alle circa 100 agenzie immobiliari del Comune di Comacchio materiale informativo sulle modalità di attivazione dei contratti relativi al Servizio Rifiuti per i clienti che si rivolgono alla agenzie stesse per l’acquisto di seconde case nel territorio comunale di Comacchio. L’attivazione del contratto è indispensabile infatti per accedere a numerosi servizi tra cui il Centro di Raccolta, i ritiri a domicilio su chiamata, l’Ecomobile, il ritiro delle dotazioni di sacchi e contenitori, ove previste.

«Una collaborazione preziosa anche per favorire la diffusione delle informazioni sulla corretta gestione dei rifiuti, prevenire i fenomeni di abbandono e il conseguente degrado, che danneggiano l’ambiente e il potenziale turistico di Comacchio e dei suoi lidi» ha spiegato il presidente Annibale Cavallari. Dello stesso parere il primo cittadino Negri che aggiunge: “Cogliamo favorevolmente la disponibilità del gestore a mettere in campo nuove misure per garantire una migliore gestione dei rifiuti. E’ ora fondamentale che ognuno faccia la propria parte: le istituzioni per un versante ed i cittadini, con profondo senso civico, dall’altra”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com