Spettacoli
19 Aprile 2022
Nella finzione Daiana (Anna Elena Pepe) si trasferisce a Londra in cerca di un lavoro

Su Amazon sbarca la serie della parrucchiera di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In duecento alla manifestazione per la Palestina

La nuova manifestazione organizzata da Ferrara per la Palestina ha preso il via sabato 30 agosto da piazza Municipale, dopo che nei giorni scorsi erano state le polemiche ad alimentare il dibattito pubblico, fra chi a livello politico locale aveva preso le parti dell’associazione e chi invece l’aveva attaccata con forza

Trasferito a Ferrara il sospetto sabotatore del Nord Stream

È stato trasferito nel carcere di Ferrara per motivi di sicurezza Serhii Kuznietsov, 49 anni, cittadino ucraino accusato di aver preso parte al sabotaggio del gasdotto Nord Stream, fatto esplodere nel Mar Baltico il 26 settembre 2022. L’uomo era stato arrestato il 21 agosto scorso a Rimini, dove si trovava in vacanza con la moglie e i due figli minori

Gianna Nannini al primo giorno di Buskers

Visita a sorpresa di Gianna Nanni a Ferrara. In occasione del primo giorno del Buskers Festival la cantautrice era presente per la consegna del premio che porta il suo nome e istituito l'anno scorso

La memoria di Pavarotti rivive tra i canali di Comacchio

Il prossimo 5 settembre piazzetta Trepponti a Comacchio ospiterà un concerto gratuito della Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta da Nicoletta Mantovani che in questo articolo racconta il Maestro e la sua eredità

Totò (Marco Gambino) è un rinomato chef palermitano, Daiana (Anna Elena Pepe) è una parrucchiera di Ferrara. Totò lavora da oltre trent’anni a Londra, è un food consultant per i più importanti ristoranti italiani della capitale britannica. Daiana invece si è appena trasferita, per ora fa la parrucchiera da casa perché non parla bene l’inglese.

Due generazioni e due vite completamente diverse si incontrano all’improvviso: sarà l’inizio di un’amicizia insolita, stramba e divertente che procederà sui binari comico-grotteschi di una serie tv che è anche il ritratto degli italiani all’estero e delle loro avventure.

Dalla ricerca del lavoro e della casa, al rapporto complesso con la città inglese e i suoi abitanti: Totò e Daiana (con berrettino e sciarpa della Spal), insieme, inizieranno a vedere il mondo che li circonda con occhi diversi, ritrovando perfino l’entusiasmo perduto. 

Marco Gambino e Anna Elena Pepe immaginano un’amicizia tra due personaggi uniti proprio dalla solitudine di chi espatria e dal sogno di farcela nonostante le difficoltà. Totò e Daiana, sempre maldestri e un po’ buffi, sono immersi nella Londra della Brexit. Dai quartieri bassi a quelli residenziali, entrambi cercano il loro posto nel mondo in un paese che potrebbe rivelarsi diverso da come l’avevano immaginato.

Distribuiti da Direct to Digital, i primi due episodi della serie (When Totò met Daiana / My fear Daiana) sono ora disponibili su Amazon Prime Video come terza stagione di Italian Episodes, format originale Direct to Digital.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com