Copparo
18 Aprile 2022
L’omaggio al grande cantautore ha fatto da preludio all’inaugurazione della mostra museo a lui dedicata al Teatro De Micheli

Alfio Finetti ‘ritorna’ a casa, Copparo lo accoglie con musica e allegria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Patrimonio Copparo chiude in utile

L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Copparo. Una musica travolgente, un ritmo irrefrenabile, battute e testi irresistibili. Risate e applausi scroscianti hanno accompagnato, come da decenni, le note di Alfio Finetti: l’omaggio al grande cantautore copparese ha fatto da preludio, sabato 16 aprile, all’inaugurazione della mostra museo a lui dedicata al Teatro De Micheli. “Turnar a Cupar” è allestita al Ridotto grazie ai beni artistici e ai cimeli donati alla municipalità dalla figlia Rita.

E proprio lei, insieme ai musicisti e agli amici di sempre, Sergio Rossoni e Sergio Finessi, ha voluto regalare alla comunità un “Ricordo in musica”. “Coccanile Story”, “Turnar a Cupar”, l’inno della Spal, “Al re dla miseria”, “Al condominio”: i grandi successi di Alfio Finetti, alternati alle sue celebri barzellette, sono stati interpretati da Rita, in cui si riconosce la personalità unica di un artista che ha espresso il territorio, la collettività e la società attraverso la musica e il dialetto.

“Grazie di questo spazio dedicato a mio padre – ha affermato -. Era una figura unica nel suo genere e credo meritasse di essere ricordato e conosciuto anche da chi non ha avuto la fortuna di incontrarlo. Siamo a disposizione, soprattutto teniamo a incontrare le scuole e i ragazzi per mantenere la tradizione». Un’operazione entusiasmante anche per Rossoni, che ha espresso la gratitudine per aver raccolto l’appello a dedicare il doveroso omaggio ad Alfio Finetti.
«È un onore aver potuto raccogliere ed esporre i cimeli di un artista che ha saputo raccontare la storia di tutti noi, caratterizzandola con particolari in cui ognuno si può riconoscere e nel nostro più che espressivo dialetto – ha affermato il sindaco Fabrizio Pagnoni -. La mostra museo “Turnar a Cupar” potrà restituire tanti ricordi a chi lo conosce e consegnare un eredità ai ragazzi che lo conosceranno. Bentornato a casa, Alfio”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com