Prodi a Ferrara: “Bisogna dialogare con il lupo”
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Uno scontro tra due auto in via del Mare a Tresigallo è risultato fatale per la cinquantanovenne Monica Quattrini.
Si è svolta ieri (22 maggio) con grande partecipazione in tutta l'Emilia-Romagna la giornata di sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa Aiop e Aris, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
È riuscito a salire sopra il tetto della casa circondariale di Ferrara, dopo aver spintonato i poliziotti penitenziari che in quel momento stavano sorvegliando, con l'obiettivo di inscenare un gesto dimostrativo tramite cui ha voluto chiedere il trasferimento in un altro penitenziario
Si terrà il prossimo 29 maggio a partire dalle ore 14.30 alla Manifattura dei Marinati a Comacchio, il primo seminario promosso dal Comitato lmprenditoria Femminile di Ferrara e Ravenna, dal titolo “La parità di genere, il linguaggio di genere e la consapevolezza dei propri talenti”
Ostellato. Tra il 1° e il 13 aprile si sono svolte le elezioni per il rinnovo della Rsu presso le aziende Lte Toyota, Zf e Officine Meccaniche Sirio (Gruppo Ravaglioli) nell’area Sipro di San Giovanni di Ostellato.
Tra le tre aziende sono occupati complessivamente oltre 1000 addetti e hanno partecipato al voto quasi 700 lavoratrici e lavoratori, pari al 67,5%. La Fiom ha raccolto complessivamente 500 voti, pari all’80% dei voti validi, eleggendo 17 delegati su 21 (4 su 6 presso Lte, 4 su 6 presso Zf e 9 su 9 presso Sirio).
“Si tratta di un risultato straordinario – commentano Giovanni Verla, segretario generale della Fiom di Ferrara, ed Emanuele Farinelli, segretario organizzativo – che arriva dopo oltre due anni di pandemia che ha visto la Fiom gestire in prima linea l’emergenza nei luoghi di lavoro, a partire dallo sciopero a oltranza proclamato il 12 marzo 2020 per la definizione dei protocolli aziendali, e resistere agli attacchi diffusi subiti negli ultimi mesi”.
“È stato premiato il ruolo contrattuale della Fiom – proseguono -, che con la stagione dei rinnovi del 2018/2020 ha saputo costruire un modello contrattuale omogeneo per tutte e tre le aziende, garantendo aumenti salariali importanti, valorizzando le relazioni sindacali anche nell’ottica del Piano per il lavoro regionale con un’attenzione particolare al territorio e assicurando percorsi di stabilizzazione che hanno coinvolto oltre 100 addetti. La Fiom e le nuove Rsu elette – concludono – dovranno affrontare percorsi di rinnovo contrattuali importanti e gestire processi di transizione produttiva all’interno delle aziende con un occhio attendo al territorio del basso ferrarese, che come sappiamo è una delle aree più deboli della provincia e che come tale necessità del contributo progettuale di una organizzazione come la Cgil e le sue categorie”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com