Attualità
15 Aprile 2022
I rinforzi per il corpo dei vigili Terre Estensi hanno già preso servizio e sono stati accolti dal vicesindaco Nicola Lodi: "Necessari per proseguire il percorso di crescita"

Sei nuovi ispettori per la Polizia Locale di Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

Sei unità a rinforzare il corpo di Polizia Locale Terre Estensi. Sei è infatti il numero degli ispettori che in questi giorni hanno preso servizio presso la Polizia Locale di Ferrara e che, nel pomeriggio di venerdì 15 aprile, sono stati ricevuti nella residenza municipale per un saluto di benvenuto dal vicesindaco e assessore alla Sicurezza Nicola Lodi e dal comandante della Polizia Locale Claudio Rimondi.

“Ringrazio i nuovi agenti – ha detto Lodi – che parteciperanno a questa sfida di un corpo in continua evoluzione. In questi anni ci siamo accorti che avevamo bisogno di nuovi ispettori per proseguire il percorso di crescita intrapreso sin dall’arrivo del comandante Claudio Rimondi e della vicecomandante Monica Montanari”.

Il vicesindaco ha aggiunto: “Per il dialogo incessante che si è instaurato con loro e per il clima di stretta collaborazione, il Comando sta diventando quasi una grande famiglia con la quale stiamo raggiungendo traguardi importanti. La sicurezza, il decoro e la tranquillità dei ferraresi sono da sempre in cima alla lista delle priorità che ci siamo dati e ci stiamo arrivando, anche grazie all’introduzione del Nucleo Anti Degrado fortemente voluto dall’amministrazione che sta portando ad un cambio di passo nell’affrontare i problemi più sentiti dai cittadini, che vanno dallo spaccio al crimine. In tutto questo sarà fondamentale l’apporto dei nuovi ispettori ai quali vanno i miei più grandi auguri di un buon e proficuo lavoro”.

“Per continuare – ha affermato il comandante Rimondi – in modo sempre più efficace e tempestivo le azioni in risposta alle esigenze manifestate dai cittadini era fondamentale dotare il corpo di nuove unità. Per questo ulteriore tassello ringrazio l’amministrazione comunale, la quale non ci ha mai fatto mancare il proprio supporto al fine di metterci nelle condizioni di operare al meglio”.

Questi i nomi dei sei ispettori: Franco Caringi di Ferrara, anni 54, laureato in Giurisprudenza e con 22 anni di esperienza nella Polizia Locale. Ultimo incarico presso il corpo di Polizia Locale Unione Terre e Fiumi; Federico Chiari di Ferrara, anni 52, laureato in Giurisprudenza e con 21 anni di esperienza nella Polizia Locale. Nel corpo di Polizia Locale Terre Estensi dall’agosto 2002;  Michele Maietti di Ferrara, anni 52, laureato in Scienze dei Servizi Giuridici e con 22 anni di esperienza nella Polizia Locale. Nel corpo di Polizia Locale Terre Estensi dal marzo 2000; Sara Milanesi di Forlì, anni 35, laureata in Scienze della Comunicazione e con 7 anni di esperienza nella Polizia Locale. Ultimo incarico: ispettore di Polizia Locale nel comune di Castenaso; Gianmarco Scaglioso di Ferrara, anni 38, laureato in Giurisprudenza e con 12 anni di esperienza nella Polizia Locale. Ultimo incarico: comandante del corpo di Polizia Locale di Melzo e Aldino Tani di Ferrara, anni 61, laureato in Giurisprudenza e con 28 anni di esperienza nella Polizia Locale. Ultimo incarico: vice comandante del corpo intercomunale di Polizia Locale Occhiobello-Stienta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com