Il pianista e direttore d’orchestra svizzero Jean-François Antonioli a Ferrara per una masterclass di pianoforte organizzata dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, il 14 e il 15 aprile al Ridotto del Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara.
Pianista e direttore d’orchestra, Antonioli è nato a Losanna nel 1959. Dopo aver studiato con Fausto Zadra, si perfeziona a Parigi col maestro Pierre Sancan. Altri due incontri determinanti per il suo percorso artistico sono stati quelli con Bruno Seidlhofer e con Carlo Zecchi. Invitato ad esibirsi in più di 20 paesi, debutta nel 1991 con la National Symphony Orchestra di Washington.
Partecipa a numerosi festival internazionali come quelli di Montreux-Vevey, Lucerna, l’Orpheum Soloists a Bad Ragaz, “Radio France” a Montpellier, il Festival della Gioventu’ al Konzerthaus di Vienna, Merano e Sorrento in Italia, Dubrovnik, Zadar e Varazdin in Croazia, il Beogradski Prolecni Pijanisticki Festival in Serbia, Enesco e Lipatti in Romania, Pecs Napok in Ungheria, Lanaudière e il Festival Estivo a Quebec in Canada, al “Festival of Arts” di Birmingham e quello di “Wolf Trap” a Washington.
La sua discografia pianistica comprende le opere di Arthur Honegger, le opere di Jean Perrin, i 24 preludi di Debussy e opere di Busoni e di Joachim Raff per pianoforte e orchestra. Il suo primo disco, dedicato alle opere per pianoforte e orchestra di Franck Martin, fu subito onorato dal Grande Premio internazionale del Disco dell’Accademia Charles Cros a Parigi (1986), prima di essere stato nominato tra i 20 migliori dischi dell’anno.
Jean François Antonioli insegna Pianoforte al Conservatorio di Losanna. Tiene Masterclass al Conservatoire Royal di Bruxelles, alla Facoltà di Musica dell’Università di Timisoara, sull’Isola di San Giulio del lago d’Orta in Italia, all’Accademia di Musica di Sion (Festival Tibor Varga), all’European Piano Teachers Association Summer School a Dubrovnik, all’Istituto Ribaupierre a Losanna e all’École Normale di Parigi Alfred Cortot.
La masterclass è rivolta agli studenti dei corsi di Pianoforte segnalati dai docenti. Saranno eseguiti e analizzati brani del repertorio pianistico. Tutti gli studenti del Conservatorio sono ammessi come uditori. Le date: giovedì 14 aprile ore 10.30-13; 14.30-18.30, venerdì 15 aprile ore 10-13.30; 15-17.30.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com