Economia e Lavoro
10 Aprile 2022
Ha votato oltre il 76% degli aventi diritto. Zagatti: “Abbiamo segnato un punto di grande democrazia”

Elezioni Rsu, stravince la Cgil

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

di Lorenzo De Cinque

“La Cgil ha ottenuto più del 50% dei seggi”. Grande soddisfazione da parte del segretario generale di Ferrara Cristiano Zagatti per le elezioni Rsu del 5-6-7-8 aprile.

Un risultato che “ci consegna una grande responsabilità nell’esercizio della rappresentanza perché quando si ha tanta fiducia dai luoghi di lavoro, questa va ben gestita”. Ma per Zagatti, il compito del sindacato va oltre perché “bisogna far sì che la politica possa lavorare meglio per i beni comuni”.

Sul territorio ferrarese, invece, il segretario esulta perché “se in una provincia come la nostra, dove il centrodestra soffia forte, i nostri valori hanno trovato questo riscontro, vuol dire che c’è spazio per fare buona politica e buona rappresentanza”.

Ma venendo ai risultati, Zagatti ha consegnato il quadro di un’elezione stravinta dal suo sindacato. “Abbiamo segnato un punto di grande democrazia, partecipazione e consenso se pensiamo che su 15.300 lavoratori chiamati al voto, abbiano risposto più del 76% degli aventi diritto, ovvero 11.632, e su 86 luoghi di lavoro, la Cgil era dappertutto”.

Per quanto riguarda il comparto scuola, Hania Cattani, Segretaria generale FLC Cgil, ha segnalato un “incremento rispetto alle precedenti elezioni, arrivando a 65 candidati eletti, volando al 44,32% e passando da 1.617 a 1.995 voti”.

In alcune scuole, addirittura, la Flc Cgil Arriva al 100%, come il caso “dell’Istituto comprensivo di Ostellato, Cpia di Ferrara e all’ente di ricerca Cnr, con tre candidati eletti su tre”. Da menzionare anche i risultati all’ISIT Bassi-Burgatti di Cento e l’Istituto Copernico-Carpeggiani di Ferrara “dove abbiamo ottenuto metà degli eletti su 6 persone eleggibili”.

Ma la vittoria più grande arriva dall’Università dove, spiega Cattani, “diventiamo il primo sindacato con 4 seggi su 9, e incrementiamo il risultato ottenuto nel 2018, passando dal 36% al 45, 91%”. Per la segretaria generale Flc Cgil, lo straordinario risultato è dovuto alle specifiche richieste del sindacato, in particolare “stabilizzazione del personale dell’università, aumento del personale tecnico-amministrativo, trasparenza, il no alle esternalizzazioni e le battaglie per l’incremento del salario”.

Ma un buon vento per la Cgil soffia anche sul versante Funzione Pubblica (FP Cgil). “Nel comparto funzioni locali – annuncia il segretario generale Natale Vitali – raggiungiamo la maggioranza assoluta con una rappresentatività del 55%, con picchi del 100% a Copparo e del 61% per il comune di Ferrara con 11 Rsu eletti su 18, nonostante la rimodulazione del numero dei seggi a seguito del taglio del personale da 1300 a 1017 unità”.

Vittoria netta anche nel comparto sanità, in cui “nell’Azienda ospedaliera raggiungiamo il 47,5% e in Azienda Usl il 45,2%, con risultati che triplicano quelli del secondo sindacato dopo di noi”.

Sul comparto funzioni centrali, invece, Vitali ammette che “c’è uno spazio per fare meglio, sempre considerando una platea di 300-350 persone, ma in questa tornata comunque abbiamo un 34,6% di rappresentatività”. Un incremento è segnalato anche “in tribunale con 4 RSU su 5 eletti, e all’Inps con 3 eletti su 7”.

Dati interessanti per la Fp Cgil giungono dalla parità di genere, “infatti – sottolinea il Segretario generale – abbiamo eletto 57 donne e 55 maschi”. In casa Cgil, quindi, si festeggia la vittoria, “frutto di un grande lavoro – conclude Cristiano Zagatti – nel mantenere le nostre posizioni di merito, coerenza e valori, tutti tratti che ripagano costantemente, anche in un territorio complesso come quello di Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com