Eventi e cultura
23 Ottobre 2010
Artigianato, abiti vintage e altre curiosità curate dal Gruppo missionario Maendeleo

Mercatino dell’usato solidale al chiostro di San Paolo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Es ist Zeit: apocalisse e storia nelle rivoluzioni di Thomas Müntzer

Cinquecento anni dopo la Guerra dei Contadini, il grido apocalittico di Thomas Müntzer risuona ancora nella storia e nella riflessione contemporanea. Mercoledì 7 maggio alle 17, nella storica sede della Camera del Lavoro di Ferrara (piazza Verdi 5), è in programma la conferenza "Es ist Zeit. Apocalisse e storia

Manconi al Libraccio presenta “La scomparsa dei colori”

Martedì 6 maggio alle ore 17:30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, all'interno del ciclo “Libri della Ragione”, Luigi Manconi presenta “La scomparsa dei colori” (Garzanti). Dialogano con l’autore Ilaria Baraldi e Andrea Pugiotto

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

Prosegue l’attività dell’associazione Gruppo missionario Maendeleo onlus che dal settembre scorso ha attivato in via Traversagno 33 (interno 6) uno spazio permanente per la vendita di oggetti usati. A partire oggi e fino al 2 novembre, al chiostro di San Paolo in piazzetta Schiatti il Gruppo aprirà un “Mercatino dell’usato” nel quale si potranno acquistare oggetti artigianali, abiti vintage e altre curiosità. L’iniziativa, realizzata con la collaborazione della Circoscrizione 3, si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara.

Ricordiamo i prossimi appuntamenti ai quali interverrà l’associazione con le proprie proposte in vendita: “Mercante in Fiera” presso gli spazi della Fiera di Ferrara, Asl-Salute Donna di via Boschetto (2 dicembre), Ipercoop Le Mura (11 dicembre), mercatino di Natale all’arcispedale S.Anna (10 e 17 dicembre).

Il ricavato delle diverse iniziative dell’associazione viene interamente dedicato agli impegni a favore delle popolazioni centro-africane e in particolare: sostegno agli studi di primo e secondo livello di bambini e adolescenti indigenti in Tanzania e presso i campi profughi in confine con la Repubblica Democratica del Congo; microcredito alle “donne-madri” del Congo; Progetto Ikombo, ovvero costruzione di una casa di accoglienza per circa 40 bambini epilettici ed abbandonati presso l’omonima località in Tanzania.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com