Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
(archivio)
“Le potature devono essere effettuate sulle branche dell’esemplare arboreo eseguendo tagli di circonferenza inferiore a 30 cm […] ed asportando non oltre 1/3 della superficie foto sintetizzante”. Sono queste le prescrizioni del Regolamento del Verde pubblico e privato del Comune di Ferrara (art. 10) che in questi giorni si è accertato non vengano sempre pienamente rispettate dai privati cittadini.
All’avvenuto accertamento della mancata adozione delle idonee tecniche di potatura, consegue l’applicazione delle relative sanzioni amministrative da parte del Corpo di Polizia Locale.
I tecnici dell’Ufficio Verde stanno del Comune in questi giorni verificando come alcuni interventi di potatura effettuati nel territorio siano stati realizzati rimuovendo tutta o gran parte della superficie foto sintetizzante, ossia tutti gli apici vegetativi, pregiudicando la fisiologia delle piante, che di frequente appare già compromessa dalla difficile condizione di crescita in cui esse si trovano.
Queste pratiche sono vietate e vengono sanzionate, a termini di Regolamento, perché compromettono i meccanismi di difesa degli alberi, innescando processi degenerativi che inficiano definitivamente la loro stabilità, con conseguente pericolo per la pubblica incolumità.
Il Regolamento del Verde pubblico e privato, che contiene tutte le prescrizioni in vigore nel territorio comunale circa le modalità d’impianto e manutenzione delle piante nelle aree verdi pubbliche e private, è consultabile sul sito www.comune.fe.it nella sezione Documenti e dati/Atti normativi/Regolamenti (link diretto: https://www.comune.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com