Il ferrarese Giulio Arnofi è il nuovo direttore artistico dell’orchestra La Filharmonie di Firenze.
Dopo aver compiuto gli studi presso il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara e il Conservatorio di Bologna, Arnofi conclude il biennio specialistico di direzione d’orchestra presso il Conservatorio di Milano, il più grande e prestigioso di alta formazione pubblica nel quale si sono formati tra i migliori direttori italiani di sempre da Claudio Abbado a Riccardo Muti, da Daniele Gatti a Riccardo Chailly e tanti altri ancora.
Direttore d’orchestra, segretario artistico del Lerici Music Festival e da gennaio direttore artistico de La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze, l’attività di Giulio Arnofi lo vede in prima linea sia come musicista sia come operatore culturale. Gli impegni recenti e futuri, come
direttore d’orchestra, lo hanno visto e lo vedranno impegnato con l’Orchestra di Padova e del Veneto, gli archi dell’Orchestra della Toscana, l’Orchestra Sinfonica LaVerdi di Milano, la Kosovo Philharmonic Orchestra, la Friuli Venezia Giulia Orchestra, La Filharmonie, la Young Musicians
European Orchestra, seguiranno altri impegni all’estero.
“È stato per me un vero piacere quando il direttivo de La Filharmonie mi ha chiesto la disponibilità a essere il loro direttore artistico per il prossimo triennio 2022-2024, – dichiara Arnofi – questo mi ha reso orgoglioso e fiero del percorso che sto facendo. Ciò significa che il mio lavoro è apprezzato e riconosciuto”.
Fondata nel 2016, la La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze è sostenuta dal Ministero della Cultura ed è ad oggi uno dei sette complessi strumentali giovanili finanziati dal Fus, premiata come migliore start-up culturale in Toscana nel contesto Smart&Coop 2017/18 svolge un’intensa
attività musicale sinfonica e da camera con varie incursioni nel balletto, nell’opera e in diversi progetti multidisciplinari e dedicati al coinvolgimento e alla crescita del nuovo pubblico.
Collabora con artisti dal valore nazionale ed internazionale e inoltre gode della prestigiosa collaborazione del maestro Roberto Abbado in qualità di direttore ospite e consulente artistico onorario. La sua attività nel 2022 prevedrà più di 50 concerti in tutta la regione Toscana.
Arnofi continua: “C’è stata da subito una grande affinità intellettuale e professionale con il direttivo e il direttore musicale Nima Keshavarzi nell’immaginare e nel creare progetti futuri per questa orchestra, programmi adatti non solo alla crescita della stessa ma anche al pubblico che la
segue. Una delle forze di questa orchestra è proprio lo straordinario team di lavoro che sempre con entusiasmo, motivazione e voglia di crescere lavora instancabilmente a questo progetto. I programmi futuri coinvolgeranno sempre più prestigiosi musicisti, prevedranno la riscoperta e la
scoperta di vecchi e nuovi repertori, concerti e progetti per i grandi e per i piccoli e porteranno l’orchestra a fare sempre più attività in Regione e in tutta Italia aprendosi a sempre più collaborazioni con istituzioni della città di Firenze, festival e teatri”.
L’8 e il 9 aprile, il maestro Arnofi dirigerà due concerti proprio con La Filharmonie a Lucca e a San Casciano in Val di Pesa, dedicati al ‘700 musicale con musiche di W. A. Mozart, J. Haydn e L. Boccherini.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com