
Marguerite Radclyffe
Si terrà mercoledì 6 aprile, presso la biblioteca del Centro Documentazione Donna, dalle 16.30 alle 18, un incontro nel quale la scrittrice Giulia Ciarpaglini parlerà del libro “Il Pozzo della solitudine” e altre storie di nomi di natura e di scherzi.
Un’escursione nel romanzo più famoso di Marguerite Radclyffe Hall ritirato non appena pubblicato ne 1928 e non ancora dissequestro alla morte dell’autrice nel 1943.
Nata nel 1880 in una famiglia benestante, Marguerite Radclyffe Hall ebbe un’adolescenza complicata dalle ristrettezze economiche e dal cattivo rapporto con la madre. All’età di 21 anni ereditò dal padre e poté iniziare a viaggiare e pubblicare a sue spese il suo primo volume di poesie nel 1906. Legata a Veronica Label dal 1908 al 1915, alla morte di lei si unì con la scultrice e traduttrice Una Troubridge con la quale rimase fino alla morte.
Il pozzo della solitudine è il suo quinto romanzo.
Per l’incontro in presenza in biblioteca non è più necessario il green pass ma sola la mascherina chirurgica.
Per partecipare on line occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; si riceverà il link per collegarsi una decina di minuti prima dell’inizio dell’incontro che verrà registrato e pubblicato su YouTube.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com