Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Nella mattinata di ieri, venerdì 1 aprile, , presso la sede Uil di Ferrara, si sono incontrati in modalità videochiamata la senatrice Paola Boldrini, vicepresidente della commissione Igiene e Sanità del Senato, Leonardo Uba, segretario Uil Fpl di Ferrara, Giorgio Turra, Rsu di Asp Ferrara.
Il punto di partenza dell’incontro nasce da una questione di natura contrattuale, posta dalla Uil Fpl di Ferrara alla senatrice ed ex presidente di Asp Ferrara. In particolare, nelle Case Residenza Anziani a gestione diretta di Asp Ferrara, gli infermieri si vedono applicare il Ccnl degli enti locali, che li inquadra in categoria C; al contrario, a parità di profilo e mansioni, i colleghi infermieri che lavorano in sanità pubblica sono inquadrati in categoria D.
Questo tema, oltre a creare una forte discriminazione economico-giuridica tra i professionisti sanitari, genera una “fuga” di personale dalle Asp alle aziende sanitarie, lasciando scoperti dei settori strategici ed essenziali per la cura della persona.
“La senatrice Boldrini – riferisce Leonardo Uba – ha dato un’importante contributo, mostrando massima disponibilità e impegno per elaborare provvedimenti tesi a superare questa anomalia. Infatti, questa situazione è tipica del nostro territorio, poiché in altre strutture emiliano-romagnole la differenziazione è stata superata da tempo”.
Infine, la senatrice ha proposto di attivare un tavolo con Asp e i Comuni soci dell’azienda, per confrontarsi su percorsi che portino a prospettive di miglioramento e adeguamento del contratto dei suoi professionisti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com