Bondeno
2 Aprile 2022
Si proiettano "Black Panther", "Il richiamo della foresta" e "Tolo Tolo"

Tre sabati dedicati al cinema per ragazzi all’estivo 2000

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giovedì lavori di rinnovo della rete idrica in piazza Garibaldi

Nella giornata di giovedì 22 maggio a Bondeno i tecnici del Gruppo Hera metteranno in servizio una nuova condotta idrica, che sarà collegata alla rete di piazza Garibaldi, all’intersezione con corso Mazzini. L’intervento, in accordo con l’amministrazione comunale, si inserisce all’interno dei lavori di ripavimentazione della piazza

Alle elementari si impara la sicurezza stradale giocando

Familiarizzare con il codice della strada in un contesto sicuro e di svago: questo l’obiettivo raggiunto dalla giornata di educazione stradale svoltasi lunedì mattina nell’area parcheggio di via Gardenghi dagli studenti della primaria

Bondeno. Si parte questa sera, sabato 2, e si prosegue nelle serate del 23 e del 30 aprile con la mini rassegna cinematografica per ragazzi delle scuole medie. I giovani bondenesi potranno assistere gratuitamente, presso la tensostruttura collocata al Centro 2000, alla proiezione dei film Black Panther, Il richiamo della foresta e Tolo Tolo.

«Un’opportunità in più per i nostri giovani di stare insieme, trascorrendo una piacevole serata – commenta il sindaco, Simone Saletti –, a maggior ragione in questo momento di forte allentamento delle restrizioni. I nostri ragazzi hanno bisogno di tornare a socializzare e a riprendere tutte quelle consuetudini che davamo per scontate prima della pandemia».

La decisione di proiettare dei film dedicati ai più giovani deriva dal questionario che fu loro sottoposto dall’Amministrazione all’inizio di febbraio, per indagare le loro scelte in tema di istruzione superiore e di conoscenza dei servizi culturali del territorio: «In quell’occasione – spiega l’assessore alle Politiche giovanili, Francesca Aria Poltronieri –, circa un terzo degli studenti chiese di poter tornare al cinema in qualche modo. Da subito, ci siamo messi all’opera per soddisfare questa esigenza così chiara, e grazie alla preziosa collaborazione con Spazio 29 e il Ccrr si è passati dalle idee ai fatti. Gli stessi titoli sono stati scelti dai ragazzi mediante una successiva indagine – chiosa l’assessore –, e le pellicole selezionate sono ben equilibrate fra avventura, fantasia e ironia, intercettando sicuramente i gusti di molti».

A differenza delle tradizionali serate estive di cinema itineranti e aperte a tutti, questa mini rassegna è pensata appositamente per i ragazzi che frequentano la scuola media, in modo da offrire loro la possibilità di stare insieme e di divertirsi fra coetanei.

«La tensostruttura è molto capiente e confortevole – concludono Saletti e Poltronieri –, potendo anche contare su un apposito impianto di riscaldamento. All’interno, abbiamo predisposto un maxischermo per la migliore fruizione delle pellicole».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com