Argenta
31 Marzo 2022
Un aiuto concreto per le caregiver famigliari

Al via il progetto Maggiordomo di Comunità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Parte l’opera di bonifica di una bomba a San Biagio

Chiuso il tratto di via Cascine che collega le vie Morari con Patuzza, a San Biagio. Il provvedimento sarà attivo lunedì 12 maggio dalle ore 10 alle 12 per la rimozione e successivo brillamento di una bomba d’aereo da 500 libbre

I professori del Montalcini al Trail di Felino

Da ormai tredici anni, a Felino (Pr), si svolge l'omonimo Trail running, ovvero una gara di endurance di 23km da percorrere rigorosamente a coppie. Quest'anno in rappresentanza dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Argenta hanno partecipato i professori Fabio Poletti ed Eleonora Roncarati

Argenta. Dal primo aprile prende avvio l’azione start-up “Maggiordomo di Comunità” dell’Associazione di Promozione Sociale Pennuti e Contenti di Filo d’Argenta, attiva da oltre dieci anni.

A seguito della partecipazione ad un bando pubblico dell’Aspesm Eppi-Manica-Salvatori di Consandolo è avvenuta l’assegnazione di contributi regionali utili ad accogliere l’azione “Maggiordomo di comunità” (ideata con la collaborazione di una docente dell’Università di Ferrara) come proposta innovativa di aiuto ad una speciale figura che attraversa un po’ tutte le nostre vite, quella di persone che aiutano familiari in difficoltà, “caregiver familiare” (93% donne). Persone “invisibili” che operano con dedizione, con particolare affaticamento e sacrificio personale. Persone per cui il Maggiordomo prevede doni/servizi: “eventi informativo/formativi” per conoscenza dei servizi del territorio in piccolo gruppo (su piattaforma online); per rinforzare capacità di resilienza e di mantenimento del benessere; «attività di supplenza» nella gestione di pratiche burocratiche, disbrigo di commissioni, organizzazione della spesa a domicilio, ritiro di ricette mediche, prenotazione visite o colloqui con servizi del territorio e altri aiuti che possano sollevare dalle incombenze gravose; «attività distraenti» quali danza, canto, yoga, teatro, scrittura e lettura ad alta voce, etc. con fruizione online.

Una convenzione con l’Università di Padova consente di usufruire di un questionario per la valutazione del livello di stress delle caregiver e una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi potrà fornire utili consigli e aiuti. Altra convenzione è con l’istituto scolastico locale per redigere una “Mappa di salute della comunità” con la raccolta di dati, che consentirà sia una conoscenza approfondita del territorio (per ora sono interessate le frazioni di Filo, Bando e San Biagio) sia di individuare anche le caregiver “invisibili”.

E’ in programma anche l’attivazione della Banca del Dare e Avere (una banca del tempo) aperto a tutti e a tutte le età. Attraverso la Banca si può offrire un’ora (o più) di una propria azione di talento con un meccanismo di scambio che consente di maturare ore/credito e di avvalersi delle offerte degli altri. La Banca, a cui possono aderire gratuitamente anche gli aderenti all’Emporio Solidale di Argenta, consente anche il dono da parte di amici e parenti di “ore/credito” alle caregiver.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com