Occhiobello
24 Marzo 2022
La casa di cura “Santa Maria Maddalena” entra a far parte del centro urologico europeo (C.Ur.E.): crescono numeri e settori di intervento del servizio di urologia della struttura

Occhiobello: urologia al top col modello “Made in Usa”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Centrale biometano a Villanova, la lotta dei cittadini continua

Sandra Travagli, ex dipendente comunale oggi in pensione, è la rappresentante e il volto del comitato dei residenti di Villanova che da quattro anni si oppongono alla centrale biometano. E anche se il cantiere in via Ponte Assa ha preso avvio, non nasconde che ancora spera che qualcosa possa impedire all’impianto di entrare in funzione

Salvatore Durante

Santa Maria Maddalena. Il Centro urologico europeo (C.Ur.E.) approda alla “Casa di cura Santa Maria Maddalena” con l’obiettivo di sviluppare l’urologia ai massimi livelli.

“L’ urologia moderna – spiega il direttore sanitario della “Casa di cura Santa Maria Maddalena” Salvatore Durante – è tanto tecnologicamente avanzata quanto organizzativamente complessa e finanziariamente onerosa. Da questa considerazione è nata C.Ur.E. che, coordinata dal dottor Giovanni Ferrari, aggrega i medici specialisti in urologia secondo un modello già ampiamente sperimentato negli Stati Uniti e perfettamente esportabile sul nostro territorio. Il team di medici è così in grado, facendo sintesi delle specifiche competenze di ciascuno, di offrire un completo iter diagnostico e terapeutico per ogni patologia urologica”.

L’ingresso della “Casa di cura Santa Maria Maddalena” in C.Ur.E. comporterà l’ampliamento della tipologia di interventi che verranno così effettuati a Occhiobello. “I 13 urologi del centro urologico europeo provengono da Roma, Napoli, Modena, Suzzara e Parma e presteranno attività in via Gorizia a seconda della specialità e del tipo di trattamento di cui ha bisogno, nel caso specifico, il paziente – aggiunge Durante – Un esempio? Se ad Occhiobello si deve operare un determinato tumore al rene, il medico della “Casa di cura Santa Maria Maddalena” chiederà, se necessario, al professionista C.Ur.E. con maggior esperienza in quella patologia di fargli da secondo in sala operatoria. Ed il medico C.Ur.E. verrà a Occhiobello a operare: non è più il paziente a doversi spostare, ma il medico. Il paziente, dal canto suo, sa di poter contare sui migliori professionisti del settore”.

Il coordinatore C.Ur.E. per Occhiobello è il dottor Rosario Calarco Piazza. Intanto alla “Casa di cura Santa Maria Maddalena” si stanno implementando il settore della chirurgia laparoscopica (in particolare per le neoplasie renali) e della prostatectomia radicale: in prospettiva si punta ad adottare robot “Da Vinci” che è il più evoluto sistema robotico per la chirurgia mininvasiva. Quanto a numeri, e limitatamente all’ipertrofia prostatica, si realizzeranno ad Occhiobello 250 interventi all’anno di Turp (resezione transuretrale della prostata: intervento chirurgico di soggetti affetti da ipertrofia prostatica benigna, per mezzo del quale si provvede alla rimozione di porzioni di prostata). “Il bacino di utenza al quale si rivolge l’urologia di Occhiobello continua ad essere quello rodigino ed emiliano – conclude Durante – ma arrivano pazienti anche da Padova, Vicenza e dalla Lombardia. L’obiettivo ultimo? Diventare centro di riferimento per le patologie urologiche nel giro dei prossimi due anni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com