Attualità
21 Marzo 2022
Il progetto Beewe protagonista nella diretta radiofonica di domenica 20 marzo, in occasione della Giornata mondiale della Felicità istituita dall'Onu

Cidas protagonista a Rai Isoradio per parlare di felicità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Calici d’Estate sulla Darsena

Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta

“ByGo Day”: a Ferrara una giornata per scoprire i mille modi di vivere la bici

Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni

La Corte dei Conti analizza il bilancio 2023 dell’Ausl di Ferrara: diverse criticità

La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo

È proprio vero che la felicità non ha età, come dimostrano le persone ospitate nelle Case Residenza per Anziani della cooperativa Cidas che hanno partecipato al progetto Beewe, raccontato domenica 20 marzo in diretta su Rai Isoradio, in occasione della Giornata mondiale della Felicità.

Il progetto, promosso dall’associazione Artway of Thinking, ha previsto nel corso del 2021 uno scambio epistolare tra autori invitati da tutta Italia – come ad esempio artisti, educatori, economisti, operatori sociali – e gli abitanti delle comunità residenziali, per raccontarsi reciprocamente momenti felici, scritti a mano e accompagnati da immagini e piccoli oggetti, destinati a chi, più di altri a causa della pandemia, ha vissuto il distanziamento sociale.

Gli anziani, con il supporto degli operatori e animatori di Cidas, hanno partecipato con entusiasmo, ricevendo tanti pensieri molto graditi e producendone a loro volta.

Hanno preso parte all’iniziativa le Case Residenza per Anziani Cidas di Medicina e Portomaggiore, Mantovani e Curina a Copparo e Residence Service a Ferrara, e la coordinatrice di quest’ultima, Elisa Bratti, è intervenuta domenica in diretta sulla storica frequenza 103.3 Fm dell’emittente nazionale per portare l’esperienza di Cidas, unica realtà presente con sede a Ferrara, in occasione della giornata dedicata alla felicità, istituita dall’Assemblea generale dell’Onu per ribadire il diritto al benessere come scopo fondamentale dell’umanità.

Un concetto che potrebbe apparire banale, ma che non è mai stato così necessario riaffermare come in questo momento storico tanto travagliato.
La coordinatrice di Cidas ha letto alcuni passaggi della lettera scritta da Adriana, 93 anni, che vive a Residence Service, per la quale la felicità è lo scialle che le ha fatto la sua mamma e quando lo indossa è come riceve il suo abbraccio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com