Cronaca
19 Marzo 2022
Avevano preso alloggio a Ferrara poi si sono diretti verso Verona per commettere reati. I militari li hanno pedinati e colti in flagranza

Truffatori di anziani in trasferta, due giovani campani arrestati dai Carabinieri

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Dalla Campania si sono portati nel nord dell’Italia, con un’auto presa a noleggio, per commettere truffe ai danni di anziani. I Carabinieri di Ferrara sono riusciti però a coglierli in flagranza dopo averli pedinati da Ferrara a Verona.

Si tratta di due giovani che i militari della Sezione Operativa di Ferrara, nell’ambito di un’indagine su alcune truffe agli anziani perpetrate nella provincia estense, hanno tenuto d’occhio in quanto avevano preso alloggio a Ferrara senza avere alcun legame col territorio, né tantomeno impegni lavorativi in zona. I due giovani viaggiavano a bordo di una Jeep Renegade noleggiata a Napoli e sono stati pedinati dai militari dell’Arma per verificarne le reali ragioni della presenza in zona.

Giovedì mattina i due campani hanno lasciato il domicilio ferrarese per dirigersi nella provincia di Rovigo, per poi proseguire in quella di Verona. Nel loro girovagare hanno effettuato alcune soste e, in occasione di una di queste, effettuata a Isola della Scala (Vr), gli investigatori hanno potuto notare dei movimenti anomali del tutto compatibili con la commissione di una truffa ad anziani. In particolare, nella cittadina scaligera la coppia ha parcheggiato l’autovettura nei pressi di una abitazione isolata e, mentre uno dei due è rimasto alla guida del mezzo, il complice è entrato nell’abitazione e ne è uscito poco dopo con una busta di carta in mano, raggiungendo rapidamente il complice nell’auto.

Appena ripartita la Jeep è stata bloccata dai Carabinieri che hanno identificato i due occupanti, il 23enne B.M. e il 20enne Z.R., entrambi campani disoccupati, trovati in possesso di 2.000 euro in contanti (contenuti nella busta) e, nascosti nell’auto, altri 500 euro e monili in oro.

Gli accertamenti degli investigatori hanno permesso di appurare che i 2000 euro, contenuti nella busta, erano stati consegnati da una 87enne residente nella casa da cui poco prima era uscito uno dei giovani. L’anziana, immediatamente contattata dai militari, ha affermato di essere stata vittima della cosiddetta “truffa dell’avvocato” perpetrata dai due ragazzi campani, ai quali la pensionata aveva consegnato il denaro per pagare la “cauzione” per un parente coinvolto in un sinistro stradale.

Successivi accertamenti, sugli ulteriori 500 euro e gioielli in oro, hanno permesso di chiarire che appartenevano a una 84enne della provincia di Rovigo, vittima di una medesima truffa il giorno precedente.

I due giovani sono stati quindi dichiarati in arresto, in quanto colti in flagranza del reato di concorso in truffa pluriaggravata. Nella giornata di venerdì 18 marzo, presso il Tribunale di Verona, la misura pre cautelare è stata convalidata dal giudice il quale ha rinviato l’udienza dibattimentale. Proseguono le indagini dei Carabinieri di Ferrara, su tutta la provincia, al fine di prevenire e reprimere questo genere di crimini commessi in danno di fasce deboli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com