
La Delizia estense di Benvignante
Argenta. Candidato al bando Pnrr per i giardini storici un progetto da 1.3 milioni di euro per la riqualificazione del giardino della Delizia di Benvignante.
Il “palazzo” di Benvignante fu costruita nel 1464 per volontà del duca Borso d’Este, che poi la donò al suo segretario di fiducia Teofilo Calcagnini, ed è inserita nel circuito delle Delizie estensi, patrimonio Unesco.
Due saranno le zone di intervento nel parco: la parte più antica e racchiusa del giardino posta a nord del fabbricato, oggi caratterizzata da essenze ad alto fusto, e la parte “aperta” che si estende dietro all’edificio per una superficie di circa 26.000 mq ristrutturata interamente nel 2004.
Il progetto ha al centro il recupero del giardino e del verde: la cura delle alberature di pregio presenti, nuove piantumazioni di piante, arbusti e siepi, il recupero di spazi dedicati a frutteti e orti e l’istallazione di un impianto di irrigazione. Oltre a questo l’intervento per il restauro dei manufatti architettonici del parco, delle statue e degli elementi di arredo, la valorizzazione dell’area archeologica a cielo aperto emersa nel 2021 e la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione. Un’altra importante attenzione è stata dedicata all’esperienza di visita, con un piano di potenziamento e arricchimento degli strumenti a disposizione di visitatori e turisti.
“Dopo aver ottenuto, in questi anni, circa 1 milione 200 mila euro per interventi di ristrutturazione della Delizia – spiega Sauro Borea, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Argenta – oggi candidiamo questo importante progetto al Pnrr, che già oggi ci ha dato soddisfazione con l’arrivo di ingenti contributi. Abbiamo già rivolto la nostra attenzione al parco pochi mesi fa, realizzando un progetto da 60 mila euro, finanziato dalla regione Emilia-Romagna, che ci ha permesso di piantumare circa 2.500 nuove essenze. Ora in virtù di questo bando abbiamo l’opportunità di immaginarci il parco della Delizia come era un tempo, con l’aiuto della precisa ricostruzione storica che abbiamo fatto anche con il prezioso supporto di Francesco Pertegato, che ringrazio grandemente. Un ringraziamento anche ai nostri uffici per l’impegno e la competenza forniti nella redazione di un bando di gara molto articolato e all’associazione Torrione Delizia di Benvignante per il contributo fornito da Vanna Buzzoni. Ci auguriamo che il progetto possa essere finanziato, per continuare nel percorso di valorizzazione della Delizia sul quale lavoriamo con costanza da anni”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com