Attualità
17 Marzo 2022
Rilancio post pandemia e progettazione Pnrr al centro del confronto

Ferrara Rinasce, nuovo incontro del tavolo con i protagonisti del territorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Il ‘Pacchetto rilancio’ a sostegno delle imprese, lo stato dell’arte dei progetti Pnrr e il peso dei rincari energetici sul bilancio della città. Sono alcuni dei temi che saranno al centro del nuovo incontro del Tavolo Ferrara Rinasce convocato dall’Amministrazione per oggi, giovedì 17 marzo, alle 15, presso la sala del Consiglio Comunale.

Parteciperanno: Camera di Commercio, Unione Industriali, Associazioni di categoria, Università, Sipro, Ifm, Cooperazione, Ordini professionali e altri.

All’ordine del giorno: lo stato di avanzamento delle candidature in ambito Pnrr, le risorse messe in campo per il ‘Pacchetto rilancio’, la visione territoriale candidata alle Strategie territoriali integrate (fondi europei). Seguirà una parte di confronto diretto con i partecipanti al tavolo sui principali temi di attualità. “Siamo in un momento di sfide epocali e di particolare complessità – sottolinea il sindaco Alan Fabbri -. Per quanto riguarda il Pnrr stiamo lavorando per portare sul territorio progetti del valore complessivo di 135 milioni di euro e, contemporaneamente, continua il sostegno al territorio e alle sue imprese. Ai due milioni di euro di risorse comunali stanziati dal lockdown a sostegno del lavoro, per l’intero territorio comunale, abbiamo recentemente aggiunto quasi 500mila euro di ulteriori finanziamenti inseriti nel Pacchetto rilancio. In bilancio abbiamo previsto quasi 700mila euro per il sostegno ad attività e imprese. Anche come Anci continua la nostra azione di stimolo al governo per sottolineare la necessità di interventi adeguati e tempestivi contro i rincari, le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e per fronteggiare la questione energetica. Continueremo a fare la nostra parte, contando nelle risposte dell’Esecutivo e augurandoci che anche l’Europa faccia la sua parte”.

Al termine del tavolo sarà diffuso un comunicato corredato di immagini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com