Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
Ferrara torna a colorarsi di storie, voci, diritti e musica con la quinta edizione di 'Bimbi in Festa". Dal 17 al 22 novembre si svolgerà la tradizionale Settimana dei Diritti, con appuntamenti diffusi in tutta la città
Il ‘Pacchetto rilancio’ a sostegno delle imprese, lo stato dell’arte dei progetti Pnrr e il peso dei rincari energetici sul bilancio della città. Sono alcuni dei temi che saranno al centro del nuovo incontro del Tavolo Ferrara Rinasce convocato dall’Amministrazione per oggi, giovedì 17 marzo, alle 15, presso la sala del Consiglio Comunale.
Parteciperanno: Camera di Commercio, Unione Industriali, Associazioni di categoria, Università, Sipro, Ifm, Cooperazione, Ordini professionali e altri.
All’ordine del giorno: lo stato di avanzamento delle candidature in ambito Pnrr, le risorse messe in campo per il ‘Pacchetto rilancio’, la visione territoriale candidata alle Strategie territoriali integrate (fondi europei). Seguirà una parte di confronto diretto con i partecipanti al tavolo sui principali temi di attualità. “Siamo in un momento di sfide epocali e di particolare complessità – sottolinea il sindaco Alan Fabbri -. Per quanto riguarda il Pnrr stiamo lavorando per portare sul territorio progetti del valore complessivo di 135 milioni di euro e, contemporaneamente, continua il sostegno al territorio e alle sue imprese. Ai due milioni di euro di risorse comunali stanziati dal lockdown a sostegno del lavoro, per l’intero territorio comunale, abbiamo recentemente aggiunto quasi 500mila euro di ulteriori finanziamenti inseriti nel Pacchetto rilancio. In bilancio abbiamo previsto quasi 700mila euro per il sostegno ad attività e imprese. Anche come Anci continua la nostra azione di stimolo al governo per sottolineare la necessità di interventi adeguati e tempestivi contro i rincari, le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e per fronteggiare la questione energetica. Continueremo a fare la nostra parte, contando nelle risposte dell’Esecutivo e augurandoci che anche l’Europa faccia la sua parte”.
Al termine del tavolo sarà diffuso un comunicato corredato di immagini.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com