Attualità
15 Marzo 2022
Sabato 19 marzo l'iniziativa del circolo locale di Legambiente Il Raggio Verde, l’istituto d'istruzione superiore Vergani Navarra e il consorzio di bonifica Pianura di Ferrara

Passeggiata con pulizia dai rifiuti delle campagne e dei canali di bonifica

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Continua la collaborazione tra il circolo locale di Legambiente Il Raggio Verde, listituto d’istruzione superiore Vergani Navarra e il consorzio di bonifica Pianura di Ferrara.

Sabato 19 marzo, a partire dalle ore 9, volontari e studenti si daranno appuntamento nellarea antistante lattività commerciale Comet per intraprendere una passeggiata ecologica nelle campagne limitrofe per liberare fondi, fossi e canali dai rifiuti e al contempo arricchire le conoscenze sugli aspetti morfologici ed ecologici delle aree agricole periurbane.

La giornata rappresenta uno dei percorsi interdisciplinari nella cornice delleducazione civica, per affrontare alcune importanti sfide sociali e ambientali contenute nellagenda 2030, veri e propri laboratori di attivismo civico e di azione concreta per il miglioramento del proprio contesto di vita e del proprio territorio, sentendosi cittadini capaci di governare i tanti processi di cambiamento.

Liniziativa è aperta a tutti i cittadini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com