Attualità
15 Marzo 2022
Sabato 19 marzo l'iniziativa del circolo locale di Legambiente Il Raggio Verde, l’istituto d'istruzione superiore Vergani Navarra e il consorzio di bonifica Pianura di Ferrara

Passeggiata con pulizia dai rifiuti delle campagne e dei canali di bonifica

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Continua la collaborazione tra il circolo locale di Legambiente Il Raggio Verde, listituto d’istruzione superiore Vergani Navarra e il consorzio di bonifica Pianura di Ferrara.

Sabato 19 marzo, a partire dalle ore 9, volontari e studenti si daranno appuntamento nellarea antistante lattività commerciale Comet per intraprendere una passeggiata ecologica nelle campagne limitrofe per liberare fondi, fossi e canali dai rifiuti e al contempo arricchire le conoscenze sugli aspetti morfologici ed ecologici delle aree agricole periurbane.

La giornata rappresenta uno dei percorsi interdisciplinari nella cornice delleducazione civica, per affrontare alcune importanti sfide sociali e ambientali contenute nellagenda 2030, veri e propri laboratori di attivismo civico e di azione concreta per il miglioramento del proprio contesto di vita e del proprio territorio, sentendosi cittadini capaci di governare i tanti processi di cambiamento.

Liniziativa è aperta a tutti i cittadini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com