Politica
14 Marzo 2022
La senatrice ferrarese del Pd chiede un intervento immediato dell'Ordine: “Ledono la reputazione della categoria, hanno fagocitato la cultura no vax”

Falsi vaccini. Boldrini (Commissione sanità): “Radiare i medici”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

Radiazione dei due medici di medicina generale accusati di aver effettuato falsi vaccini contro il Covid-19 o attestato falsamente esenzioni, tutto per far ottenere illecitamente i green pass ai pazienti. È la richiesta della parlamentare ferrarese Paola Boldrini (Pd), vicepresidente della Commissione sanità in Senato.

“Confido che l’Ordine dei medici avvii immediatamente le pratiche per la radiazione dei medici che hanno inoculato finti vaccini, procurando green pass falsi e facendosi pagare – tuona Boldrini -. Parliamo di professionisti che col loro comportamento ledono oggi la reputazione della categoria, avendo operato contro il loro stesso codice deontologico. Comportamenti contro la legge che hanno fagocitato la cultura no vax, mettendo a rischio la salute della collettività, perché non solo non hanno protetto i ‘pazienti’, ma anche quanti hanno avuto con loro contatti, quindi colleghi, famigliari, amici”.

“Ciascuno può avere opinioni e perplessità – afferma la senatrice – ma quando si è in servizio, quando si indossa un camice, quell’opinione non può diventare prassi e interesse individuale. Se i medici in questione non credevano nella campagna vaccinale, allora dovevano auto sospendersi, rinunciando anche ai rimborsi ricevuti, come da accordi col Ministero, per ogni vaccino somministrato. Danari del Ssn che ora dovranno restituire. La strada per rimanere coerenti con le proprie posizioni era questa, ossia quella offerta a tutti i cittadini lavoratori – osserva Boldrini -. Qui invece abusando di un ruolo sono state falsificate certificazioni. Il che stona, se possibile, ancor di più, con l’impegno indefesso profuso in questi oltre due anni da tutto il personale sanitario, nessuno escluso. E con un clima di aggressività che ha portato all’istituzione della prima Giornata contro la violenza al personale sanitario, ricorsa sabato 12 marzo. Ringrazio l’Ausl che ha subito segnalato alla guardia di finanza le anomalie riscontrate e la stessa guardia di finanza che ha condotto le indagini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com