Attualità
14 Marzo 2022
File interminabili e scaffali svuotati per paura della crisi in Ucraina e di quella economica

Psicosi da guerra, a Ferrara presi d’assalto i supermercati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Senza una stampa libera, non c’è democrazia”

Nel tempo in cui chi amministra tende troppo spesso a percepire ogni critica come un attacco personale, Estense.com ha scelto la strada più scomoda ma più onesta: quella della coerenza, dell’inchiesta, del dovere civico

Il ruolo delle donne nella Polizia locale e come è cambiato

"Da sesso debole a garanti della giustizia - Il ruolo delle donne nella Polizia Locale". Non solo una tesi che le ha permesso di diventare Dottoressa in Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione, il lavoro di Ilaria Pareschi è uno spaccato sociologico degli ultimi anni, di come le donne hanno cambiato definitivamente l'approccio operativo della Polizia Locale e di come vengono considerate

File interminabili con carrello alla mano, scaffali svuotati in poche ore e cesti della spesa colmi di beni non deteriorabili a lunga conservazione.

È scoppiata anche a Ferrara la sindrome da guerra, con molte famiglie che hanno passato ore nei grandi supermercati cittadini per accaparrarsi quanto serve per una spesa da ‘bunker’.

In molti punti vendita è stata limitata la vendita di scatolame a 4 confezioni a persona. “Contingentati” anche gli acquisti di carta igienica e acqua minerale.

La psicosi, che ovviamente non coinvolge solo Ferrara ma tutta Europa, sta portando molti cittadini anche all’accaparramento di pasta, zucchero, farina, olio e riso.

Il fenomeno ha costretto alcune catene di supermercati a razionare le vendite di alcuni prodotti “per garantire continuità al rifornimento”. Le associazioni di consumatori temono però che questa corsa a ‘riempire la dispensa’ possa causare nell’immediato un ulteriore aumento dei prezzi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com