Politica
12 Marzo 2022
Il benvenuto di Marattin in Italia Viva: “Anna è una politica che ha visto il populismo e le è bastato”

Anna Ferraresi: “Sono qui per parlare con i fatti”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Balboni contro Cucchi: “Metodi leninisti. Con lei comunismo vivo e vegeto”

Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone

di Lorenzo De Cinque

Italia Viva entra simbolicamente in Consiglio comunale e lo fa con l’adesione di Anna Ferraresi. “Lasciando da parte demagogie e populismo, bisogna parlare di temi e su questo ci siamo incontrate”. A darle il primo benvenuto è Licia Barbieri, coordinatrice provinciale di Italia Viva che poi evidenzia come da subito “c’è stata una bella intesa e scambio reciproco, che speriamo possa essere di supporto al cambiamento della città”.

Ma il benvenuto alla Ferraresi arriva anche dalla Camera dei Deputati, e in particolare dall’onorevole Marattin, che per l’occasione è intervenuto nella conferenza stampa indetta dal suo partito a Ferrara. “Anna è una politica che ha visto il populismo e le è bastato, un grande benvenuto nella casa del riformismo italiano e ferrarese”.

Con queste parole, il parlamentare ha accolto la new entry ma nello stesso tempo ha tracciato la strada anche per il futuro di Italia Viva nella città estense. “Ferrara non merita questa amministrazione ma non deve tornare neanche indietro spostando le lancette dell’orologio con le solite persone di una fase che giudico conclusa”.

La stoccata è diretta al centrodestra ma anche agli ex compagni di partito “che vogliono un campo largo come una santa alleanza contro il nemico di turno”. E sulla direzione di Italia Viva, “da oggi si lavorerà per un’opzione politica basata sulle ragioni del riformismo, è una nostra priorità che nel 2024 questa amministrazione vada a casa perché Ferrara ha energie per costruire una fase nuova”.

“A me piace parlare con i fatti, non con gli slogan su Facebook. Sono approdata a Italia Viva perché ci siamo trovati sui temi”. Queste le ragioni della diretta interessata, la consigliera Anna Ferraresi, da cui arriva anche una abiura nei confronti del suo passato leghista: “il mio avvicinamento alla Lega è stato legato all’attività territoriale nella mia zona dove c’era un vuoto sulla tematica del degrado”. Così si giustifica la consigliera che poi ha ammesso “la mia ignoranza sul progetto della Lega a livello nazionale, e per questo ho chiesto scusa ai cittadini”. Sul metodo leghista, invece, non si risparmia sottolineando “una metodologia maschilista e violenta in cui la mia voce veniva puntualmente soffocata”.

Ma tornando al nuovo inizio con Italia Viva, pare che l’avvicinamento al partito di Renzi sia cominciato con “una collaborazione sull’impianto a biometano – racconta Licia Barbieri – che è stato un tema che abbiamo approfondito e sviluppato insieme”.

Sulle prossime sfide, invece, la Ferraresi spinge per “un vero decoro urbano e ambientale, oltre a una reale attenzione per le frazioni, che ad oggi sono considerate un’appendice di Ferrara”. Ad essere denunciata è anche “una carenza di progettualità per quanto riguarda il Pnrr – insiste Marattin – perché sono i Comuni che devono fare i progetti e qui non vedo l’opposizione perché nessuno dice nulla; Italia Viva crescerà anche su questo”.

Quanto infine a un precedente avvicinamento con Azione, Ferraresi spiega che “c’è stato solo un incontro ma nessun contatto reale circa un anno fa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com