Comacchio
9 Marzo 2022

Capitaneria di porto, il nuovo direttore marittimo regionale in visita a Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Porto Garibaldi. Nella giornata di ieri, martedì 8 marzo, il nuovo direttore marittimo della Regione Emilia Romagna, nonché capo del compartimento marittimo di Ravenna, capitano di Vascello Francesco Cimmino, si è recato in visita al dipendente ufficio circondariale marittimo di Porto Garibaldi.

Il passaggio di consegne tra il precedente comandante capitano di Vascello Giuseppe Sciarrone e il capitano di Vascello Francesco Cimmino è avvenuto nel febbraio scorso.

Il nuovo comandante, Francesco Cimmino, è originario della provincia di Caserta. Dopo la laurea magistrale in Scienze economiche marittime all’Istituto Universitario Navale di Napoli, si è arruolato come ufficiale del Corpo delle Capitanerie di Porto nel 1991. Dopo numerosi incarichi ricoperti presso comandi del Tirreno meridionale,  è stato capo del Compartimento Marittimo di Savona.

La visita di ieri è stata l’occasione sia per incontrare il personale dipendente, sia per conoscere la realtà portuale di Porto Garibaldi, oltre che le caratteristiche del litorale ferrarese.

Nella stessa giornata, accompagnato dalla tenente di Vascello titolare di Porto Garibaldi Federica Forte, Cimmino ha incontrato il prefetto Rinaldo Argentieri e il sindaco comacchiese Pierluigi Negri.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com