Eventi e cultura
9 Marzo 2022
Lo spettacolo si terrà giovedì 10 marzo alle 17.30. In programma musiche di Ruggiero Giovannelli, Enrico Radesca, Gasparo Fiorino, Giovanni de Antiquis e Cosimo Bottegari

“Torneo Amoroso” a Casa Romei col conservatorio Boito di Parma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Tornano i concerti del Conservatorio a Casa Romei. Per il secondo appuntamento della rassegna musicale al museo di via Savonarola, in programma giovedì 10 marzo alle ore 17.30, sarà il conservatorio Arrigo Boito di Parma a suonare il “Torneo Amoroso”, un paesaggio musicale del Seicento italiano fra Arcadia e Monte Olimpo, con Gian Luca Lastraioli (liuto e concertazione).

In programma musiche di Ruggiero Giovannelli, Enrico Radesca, Gasparo Fiorino, Giovanni de Antiquis e Cosimo Bottegari.

Formato da docenti e studenti e strutturato di volta in volta secondo le diverse esigenze, l’ensemble di Musica antica del Conservatorio A. Boito di Parma svolge da anni la propria attività sia all’interno che all’esterno dell’istituto di appartenenza.

L’ensemble può presentarsi in molteplici configurazioni che spaziano dalla formazione orchestrale-corale ai medi e piccoli insiemi vocali e strumentali. Il programma presentato in questa occasione è realizzato in collaborazione fra le classi di Liuto, affidate a Gian Luca Lastraioli, Canto barocco di Patrizia Vaccari e Violino barocco di Alessandro Ciccolini.

A esibirsi saranno i soprani Rui Hoshina e Tea Irene Galli e il tenore You Yukun, con Cristòbal Felipe Altamirano Garcìa al violino, Aurora Manfredi e Niccolò Bertoncini al liuto, Dario Landi chitarra alla spagnola, Emanuele Pugliese con il chitarrino di sette corde e Gian Luca Lastraioli, liuto e concertazione.

Quest’anno sono dieci gli appuntamenti con la musica, realizzata dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara nel suggestivo museo di Casa Romei. Gli appuntamenti musicali si terranno dal 3 marzo al 28 aprile, sempre con inizio alle ore 17.30, e sono ideati e promossi dal Conservatorio in collaborazione con il Mic Direzione Regionale Musei dell’Emilia Romagna e il Museo di Casa Romei.

Il Museo di Casa Romei è in via Savonarola 30 a Ferrara. Ingresso al Museo: intero 5 euro, agevolato 2 euro, gratuità di legge, MyFe e abbonati con Carta Romei, prenotazione consigliata (tel. 0532 234130 – drm-ero.casaromei-fe@beniculturali.it).

Il prossimo appuntamento sarà giovedì 17 marzo con Annamaria Maggese e Fernando Scafati, pianoforte a quattro mani. In programma musiche di Schubert e Brahms.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com