Attualità
5 Marzo 2022
A dirlo è l’annuale classifica “World’s Best Hospital 2022” stilata dal magazine “Newsweek”. Cardiologia nella top mondiale dei migliori 150

Il Sant’Anna nella top 40 dei migliori ospedali d’Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Coldiretti con gli alpaca per il sociale

Coldiretti Ferrara ha messo a segno un altro evento nell’ambito del progetto di intergenerazionalità in collaborazione con l’associazione “I frutti dell’albero”

La Festa delle Famiglia fa il pieno. Grande partecipazione nei tre giorni

Una grande partecipazione per una Festa delle Famiglie 2025 di successo. Quella che si è conclusa ieri è stata una manifestazione rinnovata e largamente partecipata che, per tre giorni, ha trasformato piazza XXIV Maggio, all'ombra dell'Acquedotto, in un crocevia di colori ed emozioni

L’ospedale Sant’Anna di Cona, al 39 posto, è considerato uno dei quaranta migliori ospedali d’Italia. A dirlo è l’annuale classifica “World’s Best Hospital 2022” stilata dal magazine “Newsweek” in collaborazione con Statista.

In tutto gli ospedali italiani vagliati sono 112, i migliori tre sono considerati il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano e il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna.

“Mantenere sostanzialmente inalterata la posizione in classifica, è un riconoscimento particolarmente significativo nel periodo di emergenza Covid 19. – afferma Paola Bardasi, commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara – Un risultato che è la conferma internazionale del valore del nostro modello clinico-assistenziale. Come dichiarato da molti esperti, gli ospedali che se la sono cavata meglio durante la pandemia sono quelli che hanno imparato a lavorare più velocemente, comunicando meglio, abbattendo i silos interni e adattandosi rapidamente a sfide nuove. In questi due anni, abbiamo non solo fatto fronte alla pandemia ma abbiamo continuato a prenderci cura al meglio di tutti i nostri pazienti”.

“Una particolare posizione – rileva ancora Bardasi – per l’Unità Operativa di Cardiologia del nostro ospedale che si è attestata nella parte più alta della classifica mondiale (tra le prime 150 cardiologie al mondo). Questi risultati danno merito agli operatori per il lavoro duro in una stagione difficile, con l’obiettivo di assicurare sempre un’assistenza di altissima qualità. Risultati che sono da stimolo a migliorare sempre”.

La classifica di “Newsweek” ha preso in esame 2.200 ospedali di 27 paesi. Il ranking tiene conto dell’eccellenza delle cure erogate, della presenza di medici di chiara fama, di uno staff infermieristico di prima qualità e di un’offerta di tecnologie all’avanguardia. Gli ospedali presi in esame per il ranking mondiale vengono selezionati sulla base delle “nomination” suggerite da esperti in campo sanitario (sono stati coinvolti oltre 80 mila tra medici, manager e professionisti sanitari), sulla base dei risultati di indagini condotte sui pazienti e dei “key performance indicator” – indicatori di performance medici – sugli ospedali (per esempio dati sulla qualità dei trattamenti, sulle misure igieniche e sulla sicurezza dei pazienti).

Dopo aver selezionato in questo modo gli ospedali, un board di esperti internazionali procede alla loro valutazione e stila la classifica mondiale. I risultati di questa classifica vengono visualizzati nelle liste pubblicate annualmente da Newsweek.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com