Attualità
2 Marzo 2022
Da mercoledì 2 marzo occorre risintonizzare i programmi Rai, dal 10 marzo tutti gli altri canali

Tv digitale: in tutta la provincia di Ferrara sarà necessario risintonizzare gli apparati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Da giovedì 10 marzo verrà attuato in tutti i Comuni della Provincia di Ferrara il Piano nazionale di Assegnazione delle frequenze.  A seguito della ridistribuzione delle frequenze in programma nella Regione Emilia-Romagna, per poter continuare a vedere l’intera offerta televisiva i cittadini e le cittadine dovranno effettuale la risintonizzazione dei propri apparati televisivi.

Nella maggior parte dei casi la procedura di risintonizzazione avviene automaticamente; se invece il dispositivo (tv o decoder) fosse privo di tale funzionalità, sarà necessario risintonizzare i canali manualmente.

In generale, le operazioni di riorganizzazione delle frequenze non comportano la necessità di cambiare l’apparato televisivo o l’antenna, ma in caso di persistenti problemi di ricezione si consiglia di verificare il proprio impianto di antenna.

Inoltre, in tutta la regione, dal giorno 2 marzo, le trasmissioni di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24 e le programmazioni regionali si riceveranno su nuove frequenze. Sarà pertanto necessario risintonizzare i televisori e i decoder per continuare a vedere i programmi Rai.

Per maggiori informazioni sul piano di assegnazione e sulle modalità di risintonizzazione: https://www.tvdigitaler.it/ . In alternativa è possibile mettersi in contatto con il Call center allo 06-87-800-262 / 340-1206348 (Whatsapp) attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com