Il museo di Stellata si rinnova
Il museo civico-archeologico di Stellata si appresta ad entrare nel futuro, dopo avere caratterizzato per un ventennio l’offerta culturale del territorio matildeo
Il museo civico-archeologico di Stellata si appresta ad entrare nel futuro, dopo avere caratterizzato per un ventennio l’offerta culturale del territorio matildeo
Ha tagliato il nastro sabato 25 ottobre la nuova filiale dell’agenzia di assicurazioni ferrarese “Il Castello”, consolidata realtà ferrarese che ora conta un punto vendita anche a Bondeno in via Turati, 12
Mercoledì 29 ottobre, alle ore 17.30, la Sala 2000 di Bondeno ospiterà la presentazione del Bilancio sociale 2024 di Csv Terre Estensi
Con l’autunno riprendono molte attività organizzate dai Centri Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con gli Enti Locali e le Associazioni del territorio, rivolte alle persone con decadimento cognitivo ed ai loro familiari
In occasione della commemorazione dei defunti, Cmv Servizi Srl rinnova il proprio impegno nel garantire servizi cimiteriali efficienti, decorosi e attenti ai cittadini

(immagine d’archivio)
Bondeno. Sabato 26 febbraio torna la giornata di raccolta rifiuti sul territorio aperta a tutti, a distanza di un anno esatto dalla maxi raccolta sul capoluogo che vide coinvolti centinaia di cittadini bondenesi.
Obiettivo di questo sabato, invece, è la pulizia degli argini lungo il Cavo Napoleonico, nel tratto che congiunge i comuni di Bondeno e di Terre del Reno.
«Come già fatto nei mesi precedenti, continuo a lodare pubblicamente l’efficienza dei nostri volontari – sottolinea il sindaco, Simone Saletti –: i margini delle strade sono più puliti e decorosi anche grazie al loro fondamentale supporto. Chi inquina e deturpa il territorio è un’assoluta minoranza dei bondenesi – prosegue il primo cittadino –, ma il senso civico dei tanti cittadini perbene supera nettamente le negligenze di alcuni». Il ritrovo per la giornata di raccolta rifiuti aperta a tutti è previsto per le ore 14 presso il piazzale dell’ex ristorante Il Diavolo.
«Dopodiché, ciascuno munito di sacchi, pinze per la raccolta e giubbotto catarifrangente, ci avvieremo per condurre qualche ora di pulizia del territorio – spiegano l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini, e l’assessore all’Ambiente, Marco Vincenzi –. Oltre a migliorare il decoro urbano, le giornate Plastic Free servono per trascorrere del tempo all’aria aperta e in compagnia, facendo anche del buon esercizio fisico. E poi – concludono i due assessori –, a fine giornata la soddisfazione di aver fatto del bene all’ambiente e di aver ripulito il proprio territorio è sempre motivo di grande orgoglio personale. I volontari, in questi dodici mesi, hanno condotto un lavoro continuo e prezioso, affiancando il lavoro quotidiano dei nostri cantonieri. Oggi Bondeno è sicuramente una città più pulita e decorosa».
Per informazioni, si possono contattare le referenti del progetto: Rossella (347 076 9900), Nadia (348 704 4379), Ettore (328 106 3228).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com