Eventi e cultura
22 Febbraio 2022
Il nuovo libro dello scrittore ferrarese Riccardo Roversi disponibile in tutte le librerie del web

Raccoglie consensi la pubblicazione “Algoritmi del cuore”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Concerto di Musica Sacra alla Chiesa di San Paolo

Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda

“Io, il manichino”, la mostra personale di Paola Bonora

Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30

Uscito da poche settimane, sta già raccogliendo incoraggianti consensi la nuova pubblicazione dello scrittore ferrarese Riccardo Roversi, dal singolare titolo: “Algoritmi del cuore” (Tiemme Edizioni Digitali).

Si tratta di una silloge narrativa, al riguardo della quale spiega l’autore: «L’algoritmo non è un concetto moderno, ve ne sono già tracce in documenti del XVII secolo a.C., e la parola deriva dal nome del matematico persiano Muhammad ibn-Musa al-Khwarizmi, vissuto nel IX secolo d.C. L’algoritmo è una sequenza di operazioni semplici e non-ambigue atta a risolvere un problema in un tempo finito, cioè ha un termine. E rappresenta in qualche modo la strategia che occorrerebbe per dipanare l’inestricabile ambiguità delle emozioni e dei sentimenti disseminati nelle storie del mio libro. Inoltre, in termini di fisica quantistica, un elemento comune (benché opposto) è di genere probabilistico. L’algoritmo trova soluzioni in ambito matematico o informatico? Probabilmente sì. E offre risposte nelle questioni di cuore? Probabilmente no».

Il libro (ebook) è disponibile in tutte le librerie del Web, da Amazon a Mondadori, da Feltrinelli a Kobo, etc.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com