Dopo la scomparsa di Maria Teresa Dal Pero un gruppo di suoi amici storici tra Italia e Bolivia si è impegnato per raccogliere i testi inediti che aveva scritto negli ultimi anni per poterli pubblicare in volume.
Nell’ultimo anno, l’attrice teatrale aveva concentrato la sua creatività e la sua arte nella scrittura di testi teatrali, seguendo corsi di drammaturgia e producendo dieci testi (di cui uno per bambini) e un racconto illustrato per l’infanzia.
All’indomani della sua morte Maria Teresa Dal Pero ha lasciato testi terminati, alcuni da ultimare nella forma ma non nel contenuto, altri in bilico nella scelta dei titoli, testi che secondo i suoi amici e colleghi “rappresentano un grande valore drammaturgico e nei confronti dei quali ci siamo mossi con estremo rispetto per portarli a compimento, non allontanandoci mai dalle indicazioni ricevute durante il lavoro svolto insieme a lei”.
Ci saranno due edizioni, quella in italiano, in via di correzione bozze, e quella in spagnolo, già verso la pubblicazione a La Paz.
Gli autori, tutti amici dell’artista scomparsa a 55 anni, hanno scelto la strada dell’autoproduzione e per questo chiedono di contribuire alla realizzazione di questo progetto.
“Ci piace pensare alla possibilità che gli amici teatranti, le compagnie teatrali, singoli attori e attrici, possano un giorno metterli in scena”, affermano.
Per il progetto italiano l’idea era quella di presentare la pubblicazione il giorno dell’anniversario della morte, il 2 marzo, ma a causa della pandemia è stato deciso di posticipare la presentazione in primavera o in estate, organizzando una giornata in ricordo di Maria Teresa con la pubblicazione dei suoi testi.
Per questo motivo è stata lanciato una campagna di finanziamento collettivo. I contributi possono essere lasciati alla pagina https://splitted.it/adentro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com