Attualità
15 Febbraio 2022
Il direttore Jody Mingozzi denuncia l'impennata degli ultimi due mesi: "O paghiamo le bollette o i dipendenti. E aumentare le tariffe è una soluzione con le gambe corte"

Caro bollette, a rischio i campi di Dock Sport Village. “Ci stanno uccidendo”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

di Cecilia Gallotta

Dopo la crisi post-pandemia, le chiusure, le restrizioni e lo strascico sempre in aumento dei disagi economici, arriva il caro bollette. E fra le vittime dei recenti rincari, ci sono anche le attività di Dock Sport Village, che fra i campi di padel, beach tennis e altri locali polivalenti offre una variegata rosa di servizi a tutto tondo tra sport e benessere.

La struttura al civico 32 di via del Commercio rischia di chiudere i battenti, come profetizza amaramente il direttore Jody Mingozzi dopo aver scartato la busta delle ultime due bollette.

“Siamo arrivati ad una situazione inaffrontabile e inimmaginabile persino nelle più nefaste aspettative, in cui sopravvivere è impossibile” commenta Mingozzi illustrando come la spesa media della struttura, prima del rincaro, si aggirasse attorno ai 2.500 euro al mese solo per la corrente elettrica. “A dicembre 2021 è salita a 6mila – spiega – e la cifra stimata per gennaio è di 12mila. Una follia che mi ha portato immediatamente a chiedere l’annullamento della fattura di gennaio, poiché trattandosi di una stima presunta sulla base dei consumi dei mesi precedenti, non capisco proprio come si faccia ad arrivare a una cifra simile. Io e il mio staff abbiamo effettuato controlli sui consumi effettivi degli ultimi mesi, e risultano esattamente in linea con i precedenti, per cui, tenendo conto dei rincari, la bolletta di gennaio dovrebbe almeno essere al pari di quella di dicembre”.

Anche ipotizzando che la stima di gennaio venga rivista, però, non è sufficiente per assicurare sonni tranquilli al direttore della struttura sportiva: “Con 12mila euro l’unico risultato è chiudere subito – afferma. – Ma anche rimanendo a 6mila si può andare avanti qualche mese prosciugando fino all’ultimo i risparmi, perché se pago la bolletta non pago i dipendenti, altrimenti c’è la terza soluzione che stanno attuando tutti, quella dell’aumento della tariffa sul servizio; ma è una soluzione con le gambe corte, perché i clienti prima o poi abbandonano”.

Un circolo vizioso, insomma: “Abbiamo provato ad aumentare anche solo di 1 euro l’affitto del campo – racconta Mingozzi – ma già così si è scatenata una pioggia di lamentele incredibile, perché giustamente il cliente ne fa una questione di principio e di accumulo, dal momento che tutte le attività, di qualsiasi settore, stanno aumentando le tariffe per lo stesso motivo. Ha ragione il cliente e hanno ragione gli esercenti, succubi di una situazione che non può far altro che implodere se nessuno fa niente. Di questo passo arriveremo a uno stato di povertà in cui andare a mangiare una pizza sarà un lusso, per i pochi che riusciranno a sopravvivere. In poche parole – conclude allarmato – ci stanno uccidendo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com