Bondeno. Sono eccellenti i numeri delle iscrizioni all’Istituto Comprensivo ‘Bonati’ di Bondeno, che accorpa tutte le scuole del territorio dall’infanzia alle medie.
Complessivamente, si parla di 248 alunni iscritti alle classi prime dei vari plessi, «confermando così per il secondo anno consecutivo il 100% di permanenza sul territorio – esordisce il sindaco, Simone Saletti –. Le scuole di Bondeno sono moderne, sicure e antisismiche, nonché costantemente efficientate per garantire il meglio all’istruzione dei giovani e al lavoro dei docenti e dei collaboratori. In un territorio come il nostro, estremamente vasto e confinante con province e regioni differenti, non è certamente una banalità che il 100% delle famiglie scelga di rimanere a Bondeno. Aver conseguito questo obiettivo – chiosa il sindaco –, significa che sia le scuole sia il comune hanno lavorato bene, offrendo servizi qualitativi alle famiglie. Il buon lavoro porta sempre buoni risultati».
Nella fattispecie, sono 59 i bambini iscritti alle scuole dell’Infanzia di Bondeno e Lezzine, sono 77 i nuovi iscritti alla Primaria di Bondeno e 21 alla primaria di Scortichino, mentre sono 91 gli immatricolati alla Secondaria di primo grado di Bondeno. «In altre parole – commenta l’assessore alla Scuola, Francesca Aria Poltronieri –, dai plessi escono 246 studenti e ne entrano 248: un dato assolutamente non scontato e che ci dà soddisfazioni. Le scuole di Bondeno di ogni ordine e grado sono estremamente qualitative, e all’ottima didattica si affiancano i servizi extrascolastici erogati dal Comune. Penso al trasporto scolastico, alla refezione, ai doposcuola, ai centri ricreativi, e anche ai momenti associativi dei giovani quali il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Infine – conclude l’assessore alla Scuola –, continueremo ad investire nei corsi di nuoto e nei progetti di ‘Scuola in Comune’ orientati ad arricchire l’offerta formativa degli studenti».
Ad ogni nuovo iscritto alle primarie di Bondeno e Scortichino spetterà un buono cancelleria del valore di 30 euro, dal momento che i libri di testo sono gratuiti, mentre ogni nuovo iscritto alle medie riceverà un buono libri da 150 euro, per affiancare le famiglie nelle spese scolastiche.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com