È in partenza mercoledì 9 febbraio una formazione aperta a cittadine e cittadini di Ferrara che desiderano partecipare attivamente all’integrazione dei rifugiati sul nostro territorio.
Ai cinque incontri online guidati da esperti del settore potranno accedere singoli, famiglie, enti collettivi, gruppi di amici: chiunque voglia mettere a disposizione le proprie capacità, risorse relazionali, sociali e culturali per supportare un rifugiato.
Obiettivo dell’iniziativa è individuare persone disponibili ad accompagnare i rifugiati in percorsi di autonomia, sperimentando la nuova figura di tutor volontario dell’integrazione.
I cittadini che decideranno di intraprendere il percorso di tutor saranno affiancati da un operatore e da una consulente che nel corso di incontri periodici supporterà e sarà di supervisione al gruppo di volontari.
Questo percorso di formazione è parte del progetto Ancora 2.0 finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione che vede come ente capofila il Ciac di Parma e tra i 19 partner pubblici e privati, anche Cidas Cooperativa Sociale per i territori di Ferrara e Ravennna.
Per informazioni e iscrizioni si può scrivere a fami.ancora@cidas.coop.
Il programma della formazione
9 febbraio ore 18-20 Il volontario tutor dell’integrazione: presentazione della funzione tra esperienza e metodo, tra limiti e risorse, Simona Nicolini_Consulente e formatrice esperta in servizi socioeducativi
17 febbraio ore 18-20 Cittadini e partecipazione: come fare la differenza e mettersi in gioco, Marina Misaghi Nejad_Orientatrice di prossimità sociale per Progetto Vesta, Cooperativa Cidas
24 febbraio ore 17-20 Uscire dalle cornici, allargare gli orizzonti. L’ascolto come strumento per il cambiamento, Agnese Bertello_Facilitatrice, esperta di progettazione partecipata, socia di Ascolto Attivo
3 marzo ore 18-20 Dinamiche di partecipazione, Lorenzo Bartolomei_Edi Onlus
10 marzo ore 18-20 Comprendere e riconoscere bisogni e risorse per favorire percorsi di autonomia e inclusione, Rodolfo Mesaroli_Direttore Scientifico CivicoZero Onlus
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com